Ricerca rientro
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di rientro
Risultati per rilevanza: 1-10 su 41
Ordina per Data - Rilevanza

Fallito il programma "Rientro dei cervelli"
A 6 anni dal rientro, i 460 scienziati italiani non riescono a trovare posto nelle Università e sono pronti ad emigrare di nuovo
Dalla rivista on-line Nature arriva una brutta notizia per il nostro Paese. Il programma italiano per il "rientro dei cervelli" promosso nel 2001 dal Ministero dell’Università e della Ricerca con l'obbietti... »»
14/02/2007

Dottorato alla Armenise-Harvard Foundation
Iniziativa per i giovani italiani laureati in discipline scientifiche.
La Fondazione Giovanni Armenise-Harvard sostiene i giovani laureati nel suo programma "PhD": i candidati selezionati avranno un finanziamento per ottenere un dottorato di due anni presso il Dipartimento di Scie... »»
18/10/2007

Stop al ritorno dei ricercatori
La Moratti congela il programma di rientro dei cervelli all'estero, aveva permesso il rimpatrio di quasi 500 scienziati
"Ci dispiace, il programma "Rientro dei cervelli" è stato congelato. Le domande quest'anno non possono essere presentate. Riprovi nel 2007. Forse". I ricercatori italiani all'estero che contav... »»
11/05/2006

Marco Cappato si congratula con il nuovo ministro spagnolo della Salute
Scienziato di fama mondiale ha partecipato alla campagna per la libertà di ricerca sulle cellule staminali embrionali

Marco Cappato, deputato europeo esponente dei radicali, si è congratulato con Bernat Soria, per la sua nomina a ministro della Salute spagnolo. Soria per primo rispose all'invito di Luca Coscioni a partecipare a... »»
10/07/2007

Il Piemonte investe 40 milioni di euro contro la fuga di cervelli
Firmato a Roma l'accordo tra la Regione Piemonte e CNR, INRIM, INFN, ENEA
E' stato firmato oggi a Roma l'accordo tra la Regione Piemonte e il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), l'Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRIM), l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (... »»
20/10/2008

Giù le mani dal Servizio sanitario nazionale
Secondo quasi 9 italiani su 10 il Sistema Sanitario Nazionale (SSN) è ritenuto fondamentale per la salute ed il benessere di tutti
Nonostante i suoi difetti, infatti, l'86,7% degli italiani ritiene il SSN fondamentale per garantire salute e benessere a tutti. E' quanto emerge dal 48esimo Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese 2... »»
10/12/2014 14:30:16

Svelato il segreto della crescita delle piante
Alla base dello sviluppo degli organi vegetali vi è un elaborato equilibrio tra Auxina e Citochinina
La ricerca sul funzionamento di auxina e citochinina, le sostanze che regolano lo sviluppo delle piante, coordinata da Sabrina Sabatini ricercatrice della facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali rientrata ... »»
01/12/2008

Fondazione Giovanni Armenise-Harvard: 10 anni di eccellenza nella ricerca
La Fondazione Giovanni Armenise-Harvard celebra il suo decimo anniversario con il rientro di altri giovani scienziati
Milano-Boston, maggio 2006. La ricerca italiana deve continuare a crescere e per farlo ha bisogno anche dei giovani scienziati emigrati all’estero. Bisogna farli tornare. La Fondazione Giovanni Armenise-Harvard risponde ... »»
21/05/2006

Un finanziamento di 2 mln di dollari
La Fondazione Armenise-Harvard permette il rientro di due ricercatori all'IFOM ed all'Università di Pavia
La squadra di ricercatori finanziati dalla Fondazione Armenise-Harvard attraverso il programma Career Development Award si ingrandisce e conta adesso 18 preziosi elementi. Stabiliranno infatti in Italia i loro laboratori... »»
10/04/2013

Un nuovo centro nanotecnologico richiama i ricercatori in Turchia
In Turchia, un nuovo istituto di ricerca sulle nanotecnologie sta richiamando in patria alcuni scienziati che si erano trasferiti all'estero per i loro studi.

La costruzione del nuovo edificio di sei piani... »»
20/02/2007

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |