Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 Laboratorio
 Biochimica
 Chimica ORGANICA 3dubbi importanti..
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

Nikyyyy
Nuovo Arrivato

1217_da_BRI


28 Messaggi

Inserito il - 01 luglio 2010 : 19:50:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nikyyyy Invia a Nikyyyy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
QUESTI 3 SONO GLI ULTIMI DUBBI..
SO COME SI FANNO MA NON SO COME MOTIVARE LA REAZIONE CHE SCRIVO SE NON DESCRIVENDO LEGAME PER LEGAME FINO ALLA FINE.. POTETE DARMI UNA MANO ho un esame a breve (anzi due!!)

1)L'esercizio chiede di scrivere il tetrapeptide LEU-TRP-PRO-LYS
dopo averlo scritto il prof da dei valori di pka e più precisamente:
LEU - pka1=2,36 pka2=9,60
TRP - pka1=2,38 pka2=9,39
PRO - pka1=1,99 pka2=10,60
LYS - pka1=2,18 pka2=8,59 pka3=10.79
indicare a quale polo migra il tetrapeptide a PH=10.2

Io avevo pensato di considerarmi il peptide come un amminoacido singolo nel senso avevo considerato di calcolarmi il punto isoelettrico di ogni amminoacido, visto che li indica tutti, e poi confrontarlo con PH ma non credo sia il metodo giusto..
Avevo anche pensato di individuare a chi appartengano, ordinando i sostituenti per acidità e stabilire poi, facendo la somma di tutti i pka(NH3+) e pka(COO-)per vedere dove migra (MA CONFESSO CHE NON HO MOLTO CHIARO QUESTO METODO )

2)perchè la 2-METILANILINA reagisce (e come?) con il GLUCOSIO e il con il SACCAROSIO no?

io ho pensato che il glucosio è uno zucchero riducente perchè ha un solo carbonio anomerico impegnato nel legame glicosidico quindi reagisce con il gruppo amminico della metilanilina formando un legame AMMIDICO , invece il saccarosio essendo non riducente non può reagire (perchè?)
Non so se è corretto come ragionamento.

E INFINE
3)CHETONE + ALDEIDE in ETOSSIDO DI SODIO (fino ad ora avevo fatto reazioni del tipo aldeide+aldeide o chetone+chetone dal libro, ma il prof mette sempre questa reazione che non è aldolica ma aldolica incrociata che forma una miscela di prodotti e non ho idea di come svolgerla.. HELP )

Nikyyyy
Nuovo Arrivato

1217_da_BRI



28 Messaggi

Inserito il - 01 luglio 2010 : 22:35:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nikyyyy Invia a Nikyyyy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
RISPONDETEEEEE PLEASE

Torna all'inizio della Pagina

nashita
Utente

klimt

Prov.: Puglia


1085 Messaggi

Inserito il - 02 luglio 2010 : 11:28:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nashita Invia a nashita un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:


1)L'esercizio chiede di scrivere il tetrapeptide LEU-TRP-PRO-LYS
dopo averlo scritto il prof da dei valori di pka e più precisamente:
LEU - pka1=2,36 pka2=9,60
TRP - pka1=2,38 pka2=9,39
PRO - pka1=1,99 pka2=10,60
LYS - pka1=2,18 pka2=8,59 pka3=10.79
indicare a quale polo migra il tetrapeptide a PH=10.2



Prima di tutto devi considerare che quando hai un peptide, hai un solo
amminoacido ( N-terminale) con il gruppo alfa-amminico libero e un amminoacido (C-terminale) con il gruppo alfa-carbossilico libero.
Questi gruppi ionizzano come AA liberi( anche se le Ka sono diverse).
Mentre i gruppo alfa-amminici e alfa-carbossilici degli altri AA sono coinvolti in legami peptidici e quindi non si possono ionizzare.
Quindi devi considerare la pKa dell' alfa amminico terminale e pka del carbossilico terminale.

A ciò devi aggiungere che le catene laterali di alcuni amminoacidi possono ionizzarsi. Quindi bisogna considerare anche queste.

Tutti questi gruppi influiscono sulla carica del peptide,ad un certo pH.


  • quindi tu hai che l'estremita ammino terminale è data dalla LEU e la pka del gruppo alfa amminico è : 9.60



  • l'etramità carbossilica libera è LYS , pka = 2.18


  • hai anche una catena laterale ionizzabile che fa parte della LYS e la sua pka è 10.79



Adesso non devi far altro che confrontare queste pKa con il pH.

1) pH = 10.2 , pH > pKa --> 10.2 > 9.60 --> prevale nella forma non protonata : carica 0

2) pH = 10.2 , 10.2 > 2.18 --> carica 0

3) pH = 10.2 , 10.2 < 10.79 --> catena laterale della lys sarà protonata ( carica + 1 )


quindi il tuo peptide ha carica positiva.


Citazione:
2)perchè la 2-METILANILINA reagisce (e come?) con il GLUCOSIO e il con il SACCAROSIO no?

io ho pensato che il glucosio è uno zucchero riducente perchè ha un solo carbonio anomerico impegnato nel legame glicosidico quindi reagisce con il gruppo amminico della metilanilina formando un legame AMMIDICO , invece il saccarosio essendo non riducente non può reagire (perchè?)
Non so se è corretto come ragionamento.



qua ti dice che hai un solo glucosio non ti dice che hai un glucosio legato con un ossigeno alcossidico, quindi il legame glicosidico non c'è .

Nel saccarosio hai un legame glicosidico tra il carbonio anomerico del fruttosio e quello anomerico del glucosio.

La risposta al tuo quesito è che il glucosio è un emiacetale e quindi come tale è in equilibrio anche con la forma aperta. Di coonseguenza ha un gruppo aldeidico che può dare tutte le reazioni delle aldeidi.
Quindi aldeide + 2-metil anilina ( da considerare come ammina primaria aromatica) da un ' immina ( il meccanismo che devi scrivere è quello della formazione dell'immina)

Il saccarosio non avendo funzioni emiacetaliche non è in equilibrio con la sua forma aperta e quindi non ha il gruppo aldeidico libero per poter reagire con l'anilina.


P.S il legame ammidico si forma solo con una funzione CARBOSSILICA !

Torna all'inizio della Pagina

nashita
Utente

klimt

Prov.: Puglia


1085 Messaggi

Inserito il - 02 luglio 2010 : 11:42:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nashita Invia a nashita un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
E INFINE
3)CHETONE + ALDEIDE in ETOSSIDO DI SODIO (fino ad ora avevo fatto reazioni del tipo aldeide+aldeide o chetone+chetone dal libro, ma il prof mette sempre questa reazione che non è aldolica ma aldolica incrociata che forma una miscela di prodotti e non ho idea di come svolgerla.. HELP )




quella che tu hai in particolare è una Claisen-Smith ( oddio non mi ricordo se si scrive proprio così )

cmq è un'incrociata dove uno dei due componenti è un chetone.

il numero dei prodotti che puoi scrivere dipendono dal tipo di aldeide e chetone che hai , ovvero se entrambi i reagenti hanno idrogeni alfa o no.

Riportami l'esempio del tuo prof.



Torna all'inizio della Pagina

Nikyyyy
Nuovo Arrivato

1217_da_BRI



28 Messaggi

Inserito il - 02 luglio 2010 : 11:47:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nikyyyy Invia a Nikyyyy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie nashitaaaa

sisi per quanto riguarda il numero tre hai scritto correttamente quindi ti dico il prof non ha fatto esempi del genere in un compito di anni precedenti ha inserito questo esercizio se vuoi ti riporto quello del libro ma non dice passaggi intermedi e non è chiaro..

Torna all'inizio della Pagina

Nikyyyy
Nuovo Arrivato

1217_da_BRI



28 Messaggi

Inserito il - 02 luglio 2010 : 11:52:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nikyyyy Invia a Nikyyyy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
no aspetta hai confuso

una reazione è quella di Simmons-Smith
l'altra è la Condensazione di Claisen-Schmidt

comunque penso tu ti riferisca alla seconda
Torna all'inizio della Pagina

nashita
Utente

klimt

Prov.: Puglia


1085 Messaggi

Inserito il - 02 luglio 2010 : 12:00:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nashita Invia a nashita un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sisi mi riferisco alla Claisen-Schmidt :D

cmq tu sai fare il meccanismo normale dell'aldolica ?

Torna all'inizio della Pagina

Nikyyyy
Nuovo Arrivato

1217_da_BRI



28 Messaggi

Inserito il - 02 luglio 2010 : 12:04:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nikyyyy Invia a Nikyyyy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sisi l'aldolica so farla
ma quando vado a svolgere quella tra un aldeide e un chetone mi viene difficile perchè non capisco, il libro dice, come anche i miei appunti, che devo ottenere una miscela di prodotti ma in qualunque modo la conduca ottengo un solo prodotto, inoltre non si riforma il catalizzatore alla fine..
Torna all'inizio della Pagina

Nikyyyy
Nuovo Arrivato

1217_da_BRI



28 Messaggi

Inserito il - 02 luglio 2010 : 12:13:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nikyyyy Invia a Nikyyyy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il libro riporta semplicemente che
ACETONE + FORMALDEIDE in NaOH da 4-idrossi-2-butanone
inoltre c'è scritto che di fondamentale importanza è che uno dei due reagenti non deve avere idrogeni in alfa (del resto questo è logico altrimenti si formerebbe il suo enolato.)
Torna all'inizio della Pagina

nashita
Utente

klimt

Prov.: Puglia


1085 Messaggi

Inserito il - 02 luglio 2010 : 12:39:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nashita Invia a nashita un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Nikyyyy

il libro riporta semplicemente che
ACETONE + FORMALDEIDE in NaOH da 4-idrossi-2-butanone
inoltre c'è scritto che di fondamentale importanza è che uno dei due reagenti non deve avere idrogeni in alfa (del resto questo è logico altrimenti si formerebbe il suo enolato.)



in questo caso puoi avere due prodotti :

uno dato dall'aldolica tra acetone e formaldeide.


l'altro dato dall'aldolica tra acetone e acetone.

L'ultima reazione non avviene , o la percentuale è molto bassa perchè in presenza di OH- i chetoni non subiscono autocondensazione in maniera apprezzabile.



PEr cui avrai solo il prodotto tra acetone e formaldeide...che è quello che ti da la traccia



1) OH- stacca l'idrogeno alfa dal chetone, forma enolato
2) enolato reagisce con il carbonio della formaldeide e forma un'anione alcossido
3)l'anione alcossido rimuove un protone dall'acqua e si forma
4-idrossi-2-butanone



meccanismo identico all'aldolica.

Torna all'inizio della Pagina

Nikyyyy
Nuovo Arrivato

1217_da_BRI



28 Messaggi

Inserito il - 02 luglio 2010 : 12:54:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nikyyyy Invia a Nikyyyy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok grazie ora provo a farla..

ma quella sopra che avevo indicato al numero 3) avveniva in etossido di sodio e alla fine non mi si riforma.. però in quel caso avveniva tra la BENZALDEIDE e CICLOESANONE (entrambi ciclici quindi con idrogeni alfa entrambi!!)

(questa però l'ho svolta con NaOH, perchè con ETONa non so dove mettere maniiiii!!)
ti dico come l'ho svolta io:
1)al cicloesanone viene strappato un H acido. Quindi rimane con la carica negativa e strappa l'H della benzaldeide (quello attaccato direttamente al gruppo carbonilico, non un Hacido).
2)si forma un anione enolato con un legame proveniente da ciascun ciclo collegato a un CH centrale e al carbonio di questo è legato
un'O con la cariva negativa.

l'acqua va a protonare l'ossigeno

il gruppo ossidrilico strappa l'idrogeno acido del chetone (recuperato precedentemente dall'aldeide)

si forma IONE ALCOSSIDO (con la carica negativa in corrispondenza del carbonio chetonico a cui è stato strappato l'H acido.

questo diventa un composto diverso facendo diventare il legame singolo tra C centrale e chetone, doppio.

e infine (inspiegabilmente..) si forma come ultimo passaggio il dibenzalacetone (RISPOSTA CORRETTA PREVISTA) che sarebbe un dichetone prevista dalla condensazione con due doppi legami totali..

Torna all'inizio della Pagina

Nikyyyy
Nuovo Arrivato

1217_da_BRI



28 Messaggi

Inserito il - 02 luglio 2010 : 12:57:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nikyyyy Invia a Nikyyyy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cioè il problema è fare avvenire la stessa reazione non in presenza di una base forte come NaOH ma in presenza di EtONa..

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-18 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina