Notizie di Cortex
I commenti alla decisione della Corte Costituzionale sulla fecondazione eterologa
Il Ministro Lorenzin frena sulla velocità di immediate conseguenze mentre il Prof. Antinori è entusiasta della decisione della Consulta
Dopo la decisione della Corte Costituzionale che ha dichiarato incostituzionale il divieto di fecondazione eterologa, il Ministro per la Salute Lorenzin specifica che "l'introduzione della fecondazione eterolo... »»

Arrivato il divieto alla fecondazione assistita eterologa
La Corte Costituzionale ha bocciato il divieto di effettuare fecondazione eterologa, è questa l'ennesima bocciatura delle norme della Legge 40 sulla fecondazione in vitro
La Corte ha dichiarato incostituzionale il divieto di fecondazione eterologa, quindi da oggi sarà possibile il ricorso ad un donatore esterno di ovuli o spermatozoi ni casi di infertilità assoluta. Un divieto c... »»

Un terzo di secondo per capire il linguaggio del corpo
Il riconoscimento di congruenza e incongruenza degli stati d'animo espressi col linguaggio del corpo avviene in 300 millisecondi nella corteccia orbito-frontale del cervello
Al nostro cervello bastano 300 millisecondi per capire se l'espressione o l'atteggiamento fisico di una persona sono coerenti con lo stato d'animo che dovrebbe esprimere o con una descrizione verbale dello st... »»

Scoperto l'interruttore della creatività
Attraverso una stimolazione transcranica sulla corteccia prefrontale del cervello, sede del controllo cognitivo, è possibile aumentare l'immaginazione e la creatività
Uno studio della Pennsylvania ha dimostrato che è possibile rimuovere un filtro neurale che impedisce a percezioni, ricordi e pensieri irrilevanti di interferire con compiti concreti da eseguire.
Rimuovendo questo... »»

Strasburgo boccia definitivamente la Legge 40
La Corte europea dei Diritti dell'Uomo boccia il ricorso italiano rendendo definitiva la precedente sentenza ed aprendo alla diagnosi preimpianto
La legge 40 del 2004 sulla procreazione assistita ha ricevuto la bocciatura definitiva da parte della Corte europea dei Diritti dell'uomo nella parte in cui non consente la diagnosi preimpianto alle coppie portatrici... »»

La corteccia uditiva si attiva anche con la vista
Vedere immagini normalmente associate a un suono attiva la corteccia uditiva temporale superiore in un decimo di secondo
La corteccia uditiva si attiva anche con la vista. Vedere fotografie associate a un suono, per esempio un trombettista con le guance gonfie che soffia nello strumento, attiva in soli 110 millisecondi il giro temporale su... »»

L'UE vieta l'utilizzo di staminali embrionali umane nella formulazione dei farmaci
La sentenza della Corte di Giustizia boccia la richiesta di brevetto di un trattamento contro il Parkinson che prevedeva l'utilizzo di embrioni umani
Il 19 dicembre del 1997 il ricercatore tedesco Oliver Brustle aveva brevettato un trattamento che prevedeva l'impiego di cellule staminali embrionali a cinque giorni dalla fecondazione.
Il medicinale ottenuto da ... »»

La coscienza è un dialogo tra le parti del cervello
La coscienza sembrerebbe dipendere dallo svolgersi di un dialogo continuo e bidirezionale tra le aree corticali primarie e quelle associative
Uno studio comparativo su pazienti in stato di coscienza minima e pazienti in stato vegetativo individua un meccanismo fondamentale associato alla presenza di coscienza e conferma l'ipotesi che lo stato di coscienz... »»

Illegale il blocco delle colture OGM in Francia
La multinazionale OGM Monsanto vince il ricorso e l'avvocato della Corte Ue dichiara che questo tipo di salvaguardia può essere applicato solo dalla Commissione come misura di sicurezza
La Corte Ue di giustizia ha dichiarato illecito la sospensione unilaterale del 2008 circa la coltivazione di mais OGM MON 810 in Francia, grazie al ricorso eseguito dalla multinazionale Monsanto. Insieme a quella frances... »»

Le staminali totipotenti non sono brevettabili
Così ha stabilito la Corte di giustizia europea in quanto assimilati ad un embrione, potendo evolversi in un essere umano completo
"Le cellule staminali totipotenti che hanno l'intrinseca capacità di evolversi in un essere umano completo devono essere qualificate da un punto di vista giuridico come embrioni umani e, pertanto, deve esserne e... »»

Pagine: 1 2 3 4
Pagine archivio: