Notizie di alimentazione
Prevenire le malattie cardiovascolari con l'alimentazione
Uno studio rivela la poca attenzione dei molisani
Per prevenire l'ipertensione bisogna lasciar spazio ad aceto e spezie varie come sostituiti del sale. Almeno per chi soffre di pressione alta o ne vuole prevenire la comparsa. Licia Iacovello, responsabile del centro... »»

Nuovo studio valuta le opinioni espresse in merito alle paure alimentari
Un nuovo studio condotto a livello comunitario ha rivelato che gli esperti del settore alimentare addebitano ai mezzi di comunicazione le "paure" alimentari e le relative conseguenze. È inoltre emerso che i con... »»

Meno proteine animali per l'umanità
Il passaggio alle proteine vegetali offrirebbe molti vantaggi, soprattutto in campo energetico
Il mondo ha bisogno di una “transizione proteica”: senza necessariamente diventare tutti vegetariani, è essenziale che nelle abitudini alimentari si inizi a preferire decisamente le proteine di origine vegetale – come qu... »»

Tumori e alimentazione: la prevenzione comincia a tavola
La dietra potrebbe abbassare l'incidenza di una grande parte dei tumori
Un grande studio americano pubblicato ai primi di febbraio su una importante rivista scientifica americana, JAMA, mette in dubbio che l’alimentazione influenzi l’insorgenza del tumore della mammella e dell’intestino; lo ... »»

Influenza genetica per l'anoressia
Il rischio di anoressia è dovuta per oltre la metà dai geni, è la scoperta di ricercatori americani studiando coppie di gemelli.
La maggior parte degli esperti già concorda nel ritenere che la malattia che colpisce ... »»

Ridurre i grassi non basta
Lo afferma uno studio che ha seguito 50.000 donne per otto anni
Sul numero odierno di JAMA (Journal of the American Medical Association) vengono pubblicati i risultati della più vasta indagine finora condotta sull’influsso di una dieta più o meno ricca di grassi sulla salute delle do... »»

La fibra alimentare non protegge dal cancro
La debole riduzione dei tassi di tumore può essere spiegata da altri fattori
I risultati di un'analisi che combina i dati di altri 13 studi non hanno rivelato alcuna associazione fra un consumo elevato di fibra alimentare e una riduzione del rischio di tumore colorettale. La ricerca è stata p... »»

Assorbimento di calcio, meglio l'alimentazione che integratori
Per fare il pieno di calcio, meglio puntare sul menu che sugli integratori. Lo rivela una ricerca condotta dai ricercatori finlandesi, secondo la quale le ragazzine che assumono quantita extra del minerale dai latticini ... »»

Terapia genica con la dieta
Alcuni amminoacidi possono cambiare l'attività genica degli animali
Diversi studi sui roditori hanno dimostrato che alcune sostanze nutritive e supplementi nella dieta possono modificare l'espressione genica degli animali, attivando o disattivando determinati geni. Non è chiaro se i ... »»

Vaccino anti-vaiolo mangiando patate
Vaccinarsi contro il vaiolo mangiando patate o carote. E questo lobiettivo di una ricerca nata dalla collaborazione siglata nel 2003 tra Italia e Stati Uniti. Il meccanismo alla base del vaccino prevede che venga inserit... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Pagine archivio: