Notizie di suini
Il vaccino H1N1 è risultato molto efficace
Le analisi hanno rivelato che una singola dose del vaccino A (H1N1) offriva buoni livelli di protezione (tra il 65% e il 100%) contro la malattia
Una nuova ricerca mostra che una singola dose di vaccino contro l'influenza pandemica A (H1N1) ha fornito un buon livello di protezione contro la malattia durante la stagione invernale 2009-2010. Il vaccino è st... »»

Scoperta una mutazione di H1N1 nell'emisfero australe
E' stata individuata una nuova variante del virus H1NI, responsabile dell'influenza suina. Per ora gli esperti non si dimostrano particolarmente allarmati
Secondo una ricerca diretta da Ian Barr del World Health Organization Collaborating Center for Reference and Research on Influenza di Melbourne, e pubblicata su Eurosurvellance, nella stagione invernale in Nuova Zelanda,... »»

Vaccino per l'influenza H1N1 più efficace con la Timosina
La timosina alfa 1 esercita un'azione stimolante sul sistema immunitario agendo sui linfociti T e NK
Allan L. Goldstein, Direttore Emerito del Dipartimento di Biologia Molecolare della George Washington University, ha spiegato,
nel corso del "Secondo Simposio Internazionale sulle Timosine" organizzato dalla George ... »»

Da cellule suine le nuove staminali pluripotenti
Le cellule pluripotenti di origine suina possono moltiplicarsi e dare origine ai tipici tessuti embrionali. Vi è inoltre la speranza di produrre maiali modificati da utilizzare come donatori
Dall'Institute of Biochemistry and Cell Biology di Shangai arriva la notizia, unica al mondo, della creazione di cellule staminali pluripotenti indotte (iPS) a partire da cellule prelevate dall'orecchio e dal mid... »»

Mappato il genoma del virus H1N1
I dati della mappatura dell'agente patogeno dell'influenza A saranno messi a disposizione dei ricercatori per sviluppare un vaccino
L"Health Protection Agency di Londra ha annunciato la mappatura del codice genetico del virus responsabile dell"influenza A in Europa, l"H1N1. Lo studio permetterà ai ricercatori di confrontare il microrganismo che col... »»

Le domande più frequenti sull'Influenza suina
Le FAQ del Ministero della Salute
Cos'è l'influenza suina?
L'influenza suina è una malattia respiratoria acuta dei maiali causata da virus influenzali del tipo A, che causano abitualmente epidemie di influenza tra i suini. I vir... »»

Banca dati aperta per il virus influenza suina
Accessibili le informazioni sugli agenti patogeni, possono essere usate da tutti gli scienziati del mondo
La direttrice del Laboratorio sull'aviaria dell'Istituto Zooprofilattico delle Venezie, Ilaria Capua, ha permesso di costruire in tempi record l'identikit genetico del virus A/H1N1, responsabile della influen... »»

Progetto SABRE: portare la genetica avanzata nelle fattorie
Carni suine prive di scatolo, guscio più resistente e cuticola più compatta per l'uovo e vacche resistenti alla mastite, per migliorare la sicurezza degli alimenti
Scienziati finanziati dall'UE stanno applicando le tecniche genetiche più recenti per aiutare lo sviluppo di sistemi di allevamento redditizi, che producano alimenti sicuri e di alta qualità riducendo allo ... »»

Il maiale come primo modello animale della fibrosi cistica
Il modello suino mima l'esordio e l'evoluzione della malattia nell'uomo, permettendone uno studio accurato, piu di quanto possibile con il modello murino
In un articolo comparso su "Science" i ricercatori delle Università dello Iowa e del Missouri annunciano di esser riusciti a creare nel maiale il primo modello animale della fibrosi cistica che mima perfettamente la... »»

Dalla genetica un aiuto alla sopravvivenza dei suini appena nati
Applicando la selezione genetica ed una oculata scelta dei riproduttori è possibile aumentare il tasso di sopravvivenza dei piccoli di suini e rinunciare alle gabbie parto
Ricercatori finanziati dall'UE hanno migliorato, nel giro di una sola generazione, i tassi di sopravvivenza dei suinetti appena nati applicando semplici tecniche di allevamento selettivo. Gli scienziati sperano che l... »»

Pagine: 1
Pagine archivio: