Re: Yes
Volevo inoltre precisare che quando parlo di contiguità tra magia e spiritualismo non mi riferisco alla contiguità tra magia e psicologia, ma a quella tra certe concezioni che vedo diffuse tra i giovani e certe filosofie che stanno diventando di moda e il fatto che tendano a tornare in auge figure come quelle di persone esperte di magia. Quando parlo di pericoloso carisma, mi riferisco invece al fatto che queste concezioni e queste filosofie spiritualiste tendono a riferirsi a impalbabili essenze come fondamento della persona, che, richiamandosi a fattori irrazionali, rischiano di distogliere l'attenzione di chi segue queste concezioni dalla vera natura dell'essere umano e, quindi, sono, in questo senso, pericolose, in quanto hanno in sè il pericolo di distogliere l'attenzione rispetto a una piena comprensione di questa natura (ovviamente nella critica allo spiritualismo, non mi rifeisco a delle religioni in particolare e, in particolare, a quella Cattolica, che, anzi, ha una concezione "concreta" e "storica" dell'essere umano).
|