 |
stefano

|
Inserito il
15/06/2005
|
Re: Atrofia nervo ottico
anch'io ho l'atrofia del nervo ottico ma non ho capito qual'e' la notizia che ti fa gioiere. Ci sono delle novita? puoi farmi sapere qualcosa per favore grazie di cuore stefano stefanopanzera@virgilio.it
|
|
loredana zanini

|
Inserito il
13/05/2005
|
Stargart
Ho 40 anni, mi sono accorta da due mesi di avere questa malattia diagnosticata come : (Retinico maculare pigmentoso compatibile con malattia Stargardt) sono arrivata a 3 decimi per occhio i medici mi hanno detto che potrei essere arrivata allo stato avanzato riesco a vedere ancora gli oggetti mi da fastidio la luce e il sole intenso mi hanno prescritto degli occhiali con filtri speciali che a breve utilizzereo' Vorrei sapere se qualcuno si e' trovato nella mia situazione e se la malattia a peggiorato o si e' fermata ? Vorrei sapere se qualcuno ha notizie in merito a cure per risolvere/rallentare l'evoluzione della malattia?
|
enzo

|
Inserito il
16/03/2005
|
Atrofia nervo ottico
é da quanto sono nato che c'ho questa atrofia del nervo ottico bilaterale più accentuata a sinistra e leggendo ora questa notizia acquisto più fiducia nelle ricerche scientifiche.
|
FRANCESCA

|
Inserito il
14/02/2005
|
Stargart
Mia madre, 53 anni, soffre di questa malattia in forma avanzata. Qualcuno mi sa dare notizie in merito a cure per risolvere/rallentare l'evoluzione della malattia?
|
MARIA LUISA

|
Inserito il
19/12/2004
|
Lesione ponto mesencefalica
VORREI SAPERE SE LE IMPORTANTI SCOPERTE DELLE CELLULE STAMINALI POSSONO GUARIRE MIA SORELLA DA UNO STATO VEGETATIVO AVANZATO (NEL SENSO CHE RICONOSCE LE PERSONE E SEGUE TUTTO MA NON RIESCE A PARLARE A CAMMINARE AD AVERE UN RAPPORTO NORMALE COL MONDO) DOVUTO AD UN BRUTTISSIMO INCIDENTE IN AUTO 12 ANNI FA. LA MIA CASELLA E': isalia@aliceposta.it
|
Pasquale

|
Inserito il
18/12/2004
|
Tetraplegico
Queste scoperte sulle staminali neurali possono servire ha chi ha subito una lesione del midollo spinale? Vi ringrazio fin da ora nell'atesa di una risposta nella mia casella di posta elettronica. pasquale.ba@libero.it
|
mabo1256

|
Inserito il
17/12/2004
|
La speranza
Ho da anni problemi seri in entrambi gli occhi, sono ipovedente e quando leggo queste notizie il cuore, malato anch'esso, mi si apre di speranza di una vita migliore e finalmente "normale".Grazie
|
LUCIANA GHETTI

|
Inserito il
15/12/2004
|
Malattia di stargart
MIO MARITO che a 36 anni SOFFRE DI DEGENERAZIONE MACULARE DOVUTA ALLA MALATTIA DI STARGART. SIAMO MOLTO INTERESSATI QUINDI A QUESTE NUOVE RICERCHE CON CELLULE STAMINALI, VI CHIEDIAMO SE POSSIBILE DI ESSERE INFORMATI SU TUTTI I NUOVI SVILUPPI AL SEGUENTE INDIRIZZO : luciana.ghetti@virgilio.it grazie in anticipo
|
pennellino

|
Inserito il
14/12/2004
|
Informazioni
vorrei sapere per favore se la ricerca dei ricercatori di boston di poter guarire chi soffre di degenerazione retinica potra' essere applicata anche al nervo ottico grazie
|
Scrivi un nuovo commento |