Da laureando, guardandomi intorno ho notato che la bioinformatica sta ricoprendo sempre più un ruolo notevole se non indipensabile per la ricerca. Da qui ne deriva l'importanza (a mio modesto parere) che le discipline statistiche stanno anch'esse acquisendo (e queste in misura maggiore per quanto riguarda studi di genetica delle popolazioni). Ed è proprio su questo punto che vorrei che nascesse una riflessione per quanto concerne il piano formativo che viene proposto a noi futuri biologi:
Condividi con gli altriQueste icone servono per inserire questo post nei vari servizi di social bookmarking, in modo da condividerlo e permettere ad altri di scoprirlo.