ma il mio dubbio non è questo, so benissimo qual'è la differenza. Il punto è che se leggi i due articoli ti dicono che sono a rischio cancro sia le embrionali"vecchie" sia le adulte, di conseguenza vorrei capire se è un errore dell'articolo, poichè intendeva riferirsi esclusivamente alle staminali adulte, oppure che entrambe sono rischiose
cassiopea ha scritto: Vorrei capire se con staminali adulte intendete riferirvi alle staminali embrionali vecchie oppure proprio a quelle prelevate da tessuto già differenziato.
Per staminali adulte, si intendono quelle cellule staminali prelevate da organismi adulti con tessuti già differenziati. Si distinguono infatti dalle staminli embrionali, perchè queste sono prelevate quando l'organismo si trova ancora in una fase molto prematura, embrionale, appunto.
salve, ho letto questo articolo e l'ho confrontato con un altro articolo del 6-9-05 intitolato "rischio cancro con le staminali adulte". Vorrei capire se con staminali adulte intendete riferirvi alle staminali embrionali vecchie oppure proprio a quelle prelevate da tessuto già differenziato. In quanto ho notato che i due articoli sono molto simili quindi mi sono chiesta se fossero quelle embrionali ad essere rischiose oppure sia le embrionali che le adulte?!?
Condividi con gli altriQueste icone servono per inserire questo post nei vari servizi di social bookmarking, in modo da condividerlo e permettere ad altri di scoprirlo.