 |
SPAGIO

|
Inserito il
02/01/2007 12:17:50
|
Sperimentazione s.l.a.
VORREI SAPERE COME FARE PER POTER INSERIRE MIA MADRE, AFFETTA DA S.L.A., IN UN CICLO DI SPERIMENTAZIONE. LA MALATTIA E' STATA DIAGNOSTICATA A DICEMBRE DEL 2005. CHIUNQUE ABBIA NOTIZIE VOGLIA PERFAVORE COMUNICARMELO. Indirizzo di posta elettronica: spagia@libero.it
|
|
spagia

|
Inserito il
11/12/2006 10:27:29
|
S.l.a.
da poco su internet ho letto una notizia che riguardava una sperimentazione per ammalati S.L.A. che avevano problemi di respirazione. Si trattava della possibilità di inserire uno stimolatore del diaframma che avrebbe funzionato con degli elettrodi. Chi dovesse avere notizie al riguardo, per favore, mi faccia sapere. indirizzo di posta elettronica: spagia@libero.it
|
ictus

|
Inserito il
22/11/2006 22:56:40
|
Ictus cerebrale sperimentazione
vorrei sapere se esiste una cura contro l'ictus cerebrale chiamata "performa" o "perform".Gradirei conoscere le eventuali controindicazioni
|
gilda53

|
Inserito il
22/11/2006 19:40:43
|
Richiesa informazioni
Ho una cara amica di 42anni, che ha la distrofia muscolare ed ha avuto una bambina con la stessa malattia,immobile dalla nascita di circa 9 anni,Vi chiedo se è possibile inserirla in un gruppo di sperimentazione(ha già partecipato a uno che si è tenuto a Pisa anni fa,ma purtroppo si è interrotto non per suoi problemi). Adesso farebbe volentieri da cavia nei Vostri esperimenti, specialmente in quelli che riguardano le ultime novità nel ramo(quelli sul cane). Sarei molto contena se mi rispondeste in maniera positiva. Grazie
|
Scrivi un nuovo commento |