 |
luciano86
1 Messaggi
|
Inserito il
11/04/2010 13:03:06
|
Idrocefalo con lesione del nervo ottico
slve a tutti,io scrivo x mio fratello di 17 anni ke he nato idrocefalo x via dei vari interventi alla testa gli si sono lesionati i nervi ottici fino a rimanere quasi ceco,adesso vorrei sapere se esiste un intervento x tornare a farlo vedere almeno la metà del dovuto ,anke se esistono strutture all'estero.ringrazio anticipatamente.
|
|
riccardo

|
Inserito il
25/04/2007 00:02:30
|
Mia figlia beatrice
io ho mia figlia di 16 mesi che è nata con una malformazione agli occhi detta microftalmia bilaterale cioè tutta la struttura degli occhi non si è sviluppata bene compreso il nervo ottico spero che riusciate a trovare una cura che permetta di far svilupare il nervo ottico e tutta la struttura degli occhi ciao in bocca al lupo a tutti voi scienziati e alle vostre grandi ricerche che ci permettono di sperare ogni giorno di più
|
platfra10
Prov.: Foggia Città.: Ascoli Satriano
1 Messaggi
|
Inserito il
06/03/2007 16:07:38
|
Glaucoma ereditario
Mi chiamo Giovanni ho 44 anni e da 10 soffro di glaucoma ad angolo aperto a carattere ereditario in quanto sia mio nonno che mio padre hanno perso la vista per questa malattia. Nonostante 2 interventi chirurgici ad entrambi gli occhi in trabeculectomia, stò gradualmente perdendo la vista soprattutto all'occhio destro. A differenza dei tanti amici del forum che già intraverdono il miracolo, io non m'illuderei tanto per non rimanere poi deluso, riguardo alla notizia riportata degli scenziati americani che hanno ricostruito il nervo ottico su topi con l'impiego di cellule staminali. Anche se la strada medica intrapresa potrebbe essere quella giusta, tra sperimentazioni varie sugli animali e successivo impiego nell'uomo, credo ci vorranno ancora anni per arrivare ad un protocollo definitivo. Pertanto non dico di essere scettico o di non aver fiducia, ma ci andrei cauto prima di alimentare false speranze a tante persone che come me vogliono continuare a vedere. Cordiali saluti.
|
roberta

|
Inserito il
02/12/2006 11:22:24
|
La speranza è l'ultima a morire
Mi auguro che quanto attualmente allo studio dei ricercatori americani si possa tradurre al più presto in una cura anche sugli esseri umani.
|
francesca

|
Inserito il
01/08/2006 15:43:18
|
Nervo ottico lesionato
mio marito a 4 anni gli si è lesionato il nervo ottico, e ha perso un occhio, volevo sapere se le ricerche sulle cavie da laboratorio che oramai risalgono al 2004, hanno dato qualche altra novità, se, queste sperimentazioni, vengono applicate anche sull'uomo, insomma, vorremmo risolvere questo problema, e vi saremmo grati se ci potessete aiutare!
|
gnf

|
Inserito il
05/06/2006 23:20:35
|
Rivitalizzazione del nervo ottico causato da glaucoma
Ciao sono Gianfranco.Questo e' un grande passo per la ricerca.Potreste tenermi aggiornato sulle ultime riguardo la rigenerazione del nervo otiico?Grazie mille
|
ciao

|
Inserito il
21/05/2006 21:00:48
|
Sfortunata
desidererei avere maggiori info sulla ricostruzione del nervo ottico
|
lalex

|
Inserito il
18/10/2005
|
Cellule staminali
sono un ragazzo di 22 anni. spero che gli studi di queste cellule staminali vadano avanti e che si possano applicare pure sulle persone. io ho un problema:un anno fa fa mi è entrata all'interno dell'occhio una scheggia metallica di 3mm. andandosi a conficcare in una zona morta ad un mm. dal nervo ottico. A causa di numerosi interventi dovuti ad una serie di complicazioni (2 distacchi di retina, cattarata traumatica,olio di silicone emulsionato, infezzione, etc.) il mio nervo ottico e' diventato pallido(attrofizzato), e ora vedo meno di un decimo. volevo sapere se era possibile che questo nervo ottico si ripreda da solo o bisognera' riccorrere a queste cellule staminali? grazie
|
ROBY

|
Inserito il
29/09/2005
|
Neurofibromatosi
BUONGIORNO, HO UNA FIGLIA DI 34 MESI E' CIECA DA QUANDO AVEVA 18 MESI HA UN FIBROMA AL CHIASMA E AL NERVO OTTICO POTREI AVERE NOTIZIE AL RIGUARDO. ASPETTO CON ANSIA VOSTRE NOTIZIE
|
roberto

|
Inserito il
17/06/2005
|
Sig
mio padre soffre di degenerazione maculare piu' ha infezione ad entrambi i nervi ottici che gli riduce il visus. vorrei avere info riguardi a possibili terapie per lea neurite ottica. saluti
|
Scrivi un nuovo commento |