Feed RSS: Molecularlab.it NewsiCalendar file
Categorie

Biologia in quattro dimensioni


I diversi componenti dei complessi di proteine vengono prodotti in momenti differenti

ProteinLa maggior parte degli eventi che si verificano nelle cellule sono opera di "macchine molecolari", complessi di proteine che eseguono importanti funzioni cellulari. Finora, gli scienziati non avevano le idee chiare sul momento in cui le proteine formano queste macchine: questi complessi sono pre-fabbricati o vengono assemblati sul momento per ciascun compito specifico? I ricercatori dell'Laboratorio Europeo di Biologia Molecolare (EMBL) di Heidelberg, in collaborazione con scienziati dell'Università Tecnica della Danimarca, hanno ora risposto a questa domanda, riunendo una gran quantità di dati in un nuovo e affascinante modello.
Lo studio è stato pubblicato sulla rivista "Science".
"I precedenti studi di questo tipo - spiega Peer Bork dell'EMBL - tralasciavano di solito un elemento fondamentale: il tempo. Noi, invece, abbiamo ottenuto un quadro estremamente dinamico".
I ricercatori hanno scoperto che, nel lievito, i componenti chiave necessari per creare un macchinario cellulare vengono prodotti in anticipo e tenuti di scorta. Quando è necessaria una nuova macchina, vengono sintetizzati i pochi e ultimi pezzi fondamentali, e poi viene assemblato l'intero apparato. Lasciare in sospeso gli ultimi componenti consente alle cellule di impedire la costruzione delle macchine al momento sbagliato. Si tratta di uno scenario del tutto differente da quello che si verifica nei batteri, che di solito ogni volta che devono fare qualcosa cominciano la produzione di tutte le parti da zero.

Ulrik de Lichtenberg, Lars Juhl Jensen, Soren Brunak, Peer Bork, "Dynamic complex formation during the yeast cell cycle". Science (4 febbraio 2005).

Fonte: Le Scienze (08/02/2005)
Pubblicato in Biochimica e Biologia Cellulare
Tag: proteina, sintesi, proteica, traduzione
Vota: Condividi: Inoltra via mail

Per poter commentare e' necessario essere iscritti al sito.

Registrati per avere:
un tuo profilo con curriculum vitae, foto, avatar
messaggi privati e una miglior gestione delle notifiche di risposta,
la possibilità di pubblicare tuoi lavori o segnalare notizie ed eventi
ed entrare a far parte della community del sito.

Che aspetti, Registrati subito
o effettua il Login per venir riconosciuto.

 
Leggi i commenti
Notizie
  • Ultime.
  • Rilievo.
  • Più lette.

Evento: Congresso Nazionale della Società Italiana di Farmacologia
Evento: Synthetic and Systems Biology Summer School
Evento: Allosteric Pharmacology
Evento: Conference on Recombinant Protein Production
Evento: Informazione e teletrasporto quantistico
Evento: Into the Wild
Evento: Astronave Terra
Evento: Advances in Business-Related Scientific Research
Evento: Conferenza sulle prospettive nell'istruzione scientifica
Evento: New Perspectives in Science Education


Correlati

 
Disclaimer & Privacy Policy