Chi possiede la bioinformazione?
Si terrà nel capoluogo lombardo la prima Italian Biotech Law Conference italiana, IBLC 2007, dal titolo Chi possiede la bioinformazione?, un evento ideato da Andrea Monti, celebre giursta informatico,
Si terrà nel capoluogo lombardo la prima Italian Biotech Law Conference italiana, IBLC 2007, dal titolo Chi possiede la bioinformazione?, un evento ideato da Andrea Monti, celebre giursta informatico, che si focalizza in modo interdisciplinare di life science, information technology e diritto.
La prima edizione della IBLC risale al 2004 fu tenuta a battesimo nell'ambito della Italian Cyberspace Law Conference (ICLC), organizzata dal prof. Giovanni Ziccardi. Il tema di quella giornata fu La ricerca bioinformatica fra circolazione delle informazioni e tutela della proprietà intellettuale.
Nel 2005 la seconda edizione - ancora una volta ospitata nell'ambito d ella ICLC - fu dedicata al tema La protezione dei beni biotecnologici fra mercato, libertà del codice e libertà di ricerca
"Il tema del 2007 - spiega una nota - verrà trattato, nelle sue varie articolazioni da: Giovanni Boniolo (università di Padova, chairman), Pier Paolo Di Fiore e Andrea Cocito (FIRC-IFOM Come si costruisce la bioinformazione), Luciano Floridi (Oxford University Che cos'è la bioinformazione), Giovanni Ziccardi (università di Milano Ambiguità semantiche, proprietà intellettuale, diritto), Marco Ventura (università di Siena Politiche pubbliche per la bioinformazione)".
La sede della conferenza è il campus di ricerca del FIRC-IFOM, in via Adamello 16 a Milano. Sarà disponbile il webcast della conferenza in diretta.
Il sito della conferenza è a questo indirizzo e sul sito è possibile prenotare la partecipazione, gratuita, entro il prossimo 16 marzo.
Redazione (07/03/2007)
Pubblicato in Appuntamenti
Tag:
bioinformazione
Vota:
Condividi:
|
|