Notizie di cordone_ombelicale
Le ricercatrici propongono creazione di una banca europea di cellule staminali del cordone
Diventerebbe un punto di riferimento in Europa, dovrebbe essere pubblica, e i costi di dovrebbero essere divisi tra i Paesi
Durante il convegno Wonbit svolto a Roma, su donne e biotecnologie, Branca Nikolic direttrice del dipartimento di ginecologia e ostetricia dell'Università di Belgrado, ha avanzato il progetto di costituire una b... »»

Asl Pescara e Regione sottoscrivono convenzione sul cordone
La Asl di Pescara e la Regione Marche hanno sottoscritto una convenzione per la raccolta del sangue del cordone ombelicale: la Asl svolgera' la funzione di banca territoriale di riferimento per informazione, formazio... »»

Italia. Puglia. Proposta di legge sulla conservazione delle staminali cordonali
Consentire la cura e la ricerca di malattie come le leucemie, i linfomi, gli infarti del miocardio, evitare le speculazioni private, dare alla Puglia la possibilita' di non essere fanalino di coda nel panorama sanita... »»

Dalla Piccola a favore della donazione altruistica del cordone
Conservare il cordone per uso proprio rischia di diventare un business e non ha ragioni scientifiche
Secondo il genetista Bruno Dalla Piccola intorno alla conservazione privata del cordone ombelicale vi è un vero e proprio business e si rischia uno spreco di risorse da parte della sanità pubblica e delle famig... »»

Si è svolta a Roma la I Conferenza europea sul trapianto del cordone ombelicale
Hanno partecipato esperti che hanno esposto conoscenze ed esperienze sull'uso delle staminali in campo scientifico e etico
Si è svolta a Roma, presso il Grand Hotel Parco dei Principi, la prima Conferenza Europea sul Trapianto del Cordone Ombelicale presieduta da William Arcese, responsabile dell'Unità di Onco-Ematologia e Trap... »»

Aperta la prima banca privata del cordone a San Marino
Le sacche di staminali saranno conservate fino a 20 anni a -190°C e con un costo di 2.000 mila euro
A Falciano (San Marino) si è svolto un convegno dal titolo 'Staminali… queste amiche sconosciute. Lo stato dell’arte della ricerca, le applicazioni cliniche, il futuro, tra scienza, bioetica e sociale' durante il... »»

Sì di Livia Turco alla conservazione del cordone ombelicale
La nuova ordinanza prevede la conservazione di una parte del cordone ad uso autologo e una parte per uso allogenico
Livia Turco, ministro della Salute, ha firmato un'ordinanza che riguarda "misure urgenti sulle cellule staminali da cordone ombelicale". Con questa, per la prima volta in Italia, verrà affrontata la questione de... »»

Conservare il cordone ombelicale all'estero costa da 1.500 a 3.000 euro
Nel 2006 si sono rivolte all'estero oltre 1.500 donne ma gli scienziati hanno dubbi sull'utilità della conservazione privata
In occasione della Conferenza internazionale sulle cellule staminali da cordone ombelicale in corso a Roma, sono emersi i dati sul numero di donne italiane che si rivolge all'estero per la conservazione del cordone o... »»

Presto in Italia il Sì alla conservazione del cordone ombelicale per uso autologo
Il cordone sarà conservato in centri pubblici e forse sarà richiesto un contributo in base al reddito
Tra poco scadrà l'ordinanza ministeriale che vienta in Italia la conservazione delle cellule staminali del cordone ombelicale per uso autologo. Fino ad ora la conservazione del cordone per uso terapeutico era co... »»

Le staminali cordonali, la via migliore per il Movimento per la vita
L'utilizzo di cellule staminali prelevate da cordone ombelicale rappresenta la via migliore, "scientificamente percorribile ed eticamente accet... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |