Notizie di intestino
Da staminali create cellule pancreatiche e intestinali
Scoperto che partendo da staminali indotte o germinali o embrionali è possibile creare cellule utili anche per la cura del diabete o altre patologie intestinali
Alla George Town University sono stati condotti due diversi studi che hanno permesso di scoprire che le cellule staminali possono essere impiegate nella cura del diabete. I ricercatori del primo studio, coordinati da Ian... »»

Nuove frontiere per la cura del diabete di tipo 2
Il duodeno sembra avere un ruolo chiave nel metabolismo dell'insulina: un semplice tubicino di plastica in questo tratto potrà prendere il posto dei classici farmaci contro il diabete
E' stata scoperta una nuova possibile cura per il diabete di tipo 2, che prevede l'inserimento per via endoscopica di un tubicino all'interno della prima parte dell'intestino, il duodeno. Questo nuovo tip... »»

In aumento i casi di celiachia in età adulta
Alcune ipotesi sono la maggior presenza di frammenti tossici di glutine nei cereali o la migliorata qualità igienica nei Paesi sviluppati, che altera la risposta immunologica
Alcuni ricercatori italiani del Center for Celiac Research dell'Università di Baltimora (Stati Uniti), con il contributo dell'Università Politecnica delle Marche di Ancona, della Johns Hopkins Bloomberg... »»

Modificare l'ambiente per favorire lo scambio cellulare e la loro trasformazione in staminali
Alcuni scienziati hanno scoperto che le cellule staminali del timo possono essere riprogrammate in modo tale da formare staminali del follicolo pilifero alterando l'ambiente extra-cellulare
Alcuni scienziati finanziati dall'UE hanno scoperto che le cellule staminali di uno degli organi principali del sistema immunitario possono essere riprogrammate in modo tale da formare cellule staminali del follicolo... »»

Innovativo metodo per la coltura in grosse quantità di cellule staminali embrionali
Ricercatori finanziati dall'UE hanno sviluppato un metodo rivoluzionario per la coltura di grandi quantità di cellule staminali embrionali umane
Sviluppato un metodo rivoluzionario per la coltura di grandi quantità di cellule staminali embrionali umane, in condizioni completamente controllate chimicamente, senza bisogno di altre cellule o sostanze animali.»»

Sequenziano il genoma degli afidi
Un team internazionale di scienziati ha sequenziato il genoma delle afide del pisello. Oltre a gettare nuova luce sul concetto di ecologia ed evoluzione degli insetti, i risultati potrebbero portare allo sviluppo di nuov... »»

Correlazione tra i disturbi del sistema immunitario e la celiachia
Un team composto da ricercatori provenienti da vari paesi, parzialmente finanziato dall'Unione europea, ha individuato celiachia quattro aspetti dei disturbi del sistema immunitario che possono determinare l'inso... »»

Due recettori confinano il tumore
I recettori EphB2 e EphB3 presenti sulle cellule tumorali interagiscono coi liganti sul tessuto sano e limitano la crescita dei tumori adenomatosi del colon
I ricercatori dell'Istituto per la ricerca in biomedicina (IRB) di Barcellona, in Spagna, in collaborazione con quelli dell'Istituto catalano di ricerca avanzata (ICREA), hanno scoperto un nuovo meccanismo con il... »»

La molecola del tumore del colon
In pazienti affetti da tumore al colon la p-caderina viene espressa in modo patologico sulla mucosa intestinale infiammata
Sull'ultimo numero della rivista "Cancer Research" vengono riportati i risultati di una ricerca guidata da Janusz Jankowski della The Barts and London School of Medicine and Dentistry di Londra, nel Regno Unito, che ... »»

Scienziati europei isolano il genoma del Clostridium difficile
La tecnologia ClosTron disattiva selettivamente i geni di Clostridium e permetterà di tipizzare i ceppi ipervirulenti
Alcuni scienziati in Germania, Francia, Italia, Slovenia e Regno Unito stanno collaborando per svelare il codice genetico del Clostridium difficile, un tipo di batterio potenzialmente letale comunemente acquisito negli o... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |