Notizie di sviluppo
Scoperto gene coordinatore del differenziamento di cervello e tronco
Il gene calponina H3 viene attivato dal gene progettista Otx2 e coordina lo sviluppo delle cellule nervose del cervello e del tronco encefalico
E' merito del ricercatore Edoardo Boncinelli e della sua equipe di ricerca la scoperta e codifica di gran parte dei geni che comandano lo sviluppo e la specializzazione del cervello.
Dopo la scoperta del gene pro... »»

Finanziamenti dalla Fondazione Gates all'Icgeb per la promozione di progetti in Africa
Grazie ai finanziamenti della fondazione Bill Gates l'Icgeb varerà progetti volti a supportare lo sviluppo di efficaci sistemi di biosicurezza
La Fondazione Bill e Melinda Gates ha finanziato con un fondo di 3 milioni di dollari il Centro Internazionale di Ingegneria Genetica e Biotecnologie (Icgeb) per lo svolgimento di un progetto atto a supportare lo svilupp... »»

Nuova terapia del dolore da brevetto dimenticato
La Scrambler Therapy è la nuova frontiera della terapia del dolore, che arriva all'applicazione solo dopo anni dal brevetto per mancanza di investitori
La Scrambler Terapy consta di un sistema di neuroni artificiali in grado di trasmettere al sistema nervoso, attraverso elettrodi di superficie, l'informazione 'nessun dolore', sopprimendolo immediatamente, ed... »»

Icgeb insegna ai paesi poveri la tecnologia per la produzione di farmaci generici
I farmaci generici, contenendo lo stesso principio attivo dei farmaci da banco, ma piu economici, daranno un giro d'affari di 50 miliardi di euro nei prossimi due anni
L'11 luglio, in occasione del 30esimo anniversario di Area Science Park, sono state presentate le attività dell'Icgeb, Centro Internazionale di Ingegneria Genetica e Biotecnologie ente internazionale no-prof... »»

Trabectedina: molecola antitumorale di origine marina contro i sarcomi
Una molecola di origine marina si è dimostrata efficace nel combattere il sarcoma dei tessuti molli, grazie ad un nuovo meccanismo d'azione
Grazie alle ricerche di un gruppo di studiosi italiani dell"Istituto Mario Negri di Milano, condotte insieme a colleghi spagnoli, nuove speranze contro i tumori, specialmente contro il sarcoma delle parti molli, vengon... »»

A Trieste l'ICGEB diventa centro d'eccellenza per le biotecnologie
Presentato il bilancio di attività dell'ICGEB. Il polo di Trieste, in pieno sviluppo, diventa centro d'eccellenza per l'ingegneria genetica e le biotecnologie
L"11 Luglio, in occasione della celebrazione del 30esimo anniversario di Area Science Park di Trieste, l"Icgeb (laboratori del Centro Internazionale di Ingegneria Genetica e Biotecnologie), un"organizzazione Internazio... »»

Tagli al Fondo di Finanziamento alle Università: piccoli atenei a rischio
Col Decreto Legge 112/2008 si realizzeranno consistenti tagli nei finanziamenti alle università, pesanti sopratutto per gli atenei più giovani come quello di Udine
Gli indirizzi contenuti nel recente Decreto Legge governativo 112/2008 (sul contenimento della spesa) sono decisamente contrari agli indirizzi di politica europea sulla ricerca e al concetto stesso di missione pubblica... »»

Proteine RAB5 e RAC come interruttori nella motilità cellulare delle metastasi
La scoperta dei regolatori proteici RAB5 e RAC, che influenzano la forma delle cellule metastatiche e la loro motilità, apre nuove prospettive terapeutiche nella cura dei tumori
Quando una neoplasia genera insediamenti di cellule tumorali in organi lontani dal tumore primario si realizza una metastasi, ed alla base delle metastasi vi è il fenomeno della migrazione cellulare.
Il fenomeno d... »»

India respinge brevetto per farmaco salvavita per malati di AIDS
L'India si impegna a vietare i brevetti inutili di farmaci, metodo utilizzato dalle aziende farmaceutiche a solo scopo concorrenziale, ma che limita l'accesso ai farmaci salvavita
Medici Senza Frontiere riferisce il primo caso di un"opposizione preventiva presentata dalla societa" civile indiana per un farmaco antiretrovirale (Arv). Tale opposizione ha impedito la concessione di un bre... »»

Prevenzione del tumore al seno più veloce con Dicomnow
Dicomnow, dispositivo di digitalizzazione di mammografie analogiche, permetterà una prevenzion piu efficace ed una piu facile condivisione degli esami
La Celm di Carnate ha presentato all"annuale "Symposium Mammograficum" di Lille in Francia, alla presenza di oltre 1000 radiologi, un nuovo dispositivo di digitalizzazione delle mammografie analogiche per la ... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |
66 |
67 |
68 |
69 |
70 |
71 |
72 |
73 |
74 |
75 |
76 |
77 |
78 |
79 |
80 |
81 |
82 |
83 |
84 |
85 |
86 |
87 |
88 |
89 |
90 |
91 |
92 |
93 |
94 |
95 |
96 |
97 |
98 |
99 |
100 |
101 |
102 |
103 |
104 |
105 |
106 |
107 |
108 |
109 |
110 |
111 |
112 |
113 |
114 |
115 |
116 |
117 |
118 |
119 |
120 |
121 |
122 |
123 |
124 |
125 |
126 |
127 |
128 |
129 |
130 |
131 |
132 |
133 |
134 |
135 |
136 |
137 |
138 |
139 |
140 |
141 |
142 |
143 |
144 |
145 |
146 |
147 |
148 |
149 |
150 |
151 |
152 |
153 |
154 |
155 |
156 |
157 |
158 |
159 |
160 |
161 |
162 |
163 |
164 |
165 |
166 |
167 |
168 |
169 |
170 |
171 |
172 |
173 |
174 |
175 |
176 |
177 |
178 |
179 |
180 |
181 |
182 |
183 |
184 |
185 |
186 |
187 |
188 |
189 |
190 |
191 |
192 |
193 |
194 |
195 |
196 |
197 |
198 |
199 |
200 |
201 |
202 |
203 |
204 |
205 |
206 |
207 |
208 |
209 |
210 |
211 |
212 |
213 |
214 |
215 |
216 |
217 |
218 |
219 |
220 |
221 |
222 |
223 |
224 |
225 |
226 |
227 |
228 |
229 |
230 |
231 |
232 |
233 |
234 |
235 |
236 |
237 |
238 |
239 |
240 |
241 |
242 |
243 |
244 |
245 |
246 |
247 |
248 |
249 |
250 |