0barra1
Utente Senior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![Monkey's facepalm](/Public/avatar/0barra1/2012725185248_Monkey facepalm.jpg)
Città: Paris, VIIème arrondissement
3847 Messaggi |
Inserito il - 05 dicembre 2011 : 15:36:36
|
Le endotossine sono componenti strutturali del batterio stesso, liberate solo al momento in cui il microrganismo viene lisato. L'esempio più classico è il lipide A: la membrana in cui esso si trova viene distrutta ed il lipopolissacaride circola nell'ospite. Le esotossine invece sono attivamente secrete dal patogeno e solitamente agiscono in un range più ristretto. E qui di esempi ce ne sono moltisismi: tossina di Vibrio cholera, neurotossina di C. tetani e botulinum, ecc. |
So, forget Jesus. The stars died so that you could be here today. A Universe From Nothing, Lawrence Krauss
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|