Autore |
Discussione |
|
kira89
Nuovo Arrivato
11 Messaggi |
Inserito il - 22 ottobre 2012 : 15:42:00
|
Ciao a tutti! qualcuno sa perchè nel saggio dell'EMSA il frammento da analizzare deve essere marcato terminalmente?? Vi ringrazio in anticipo dell'aiuto
|
|
|
moonycinzia
Utente Junior

234 Messaggi |
Inserito il - 25 ottobre 2012 : 20:13:29
|
Citazione: Messaggio inserito da kira89
Ciao a tutti! qualcuno sa perchè nel saggio dell'EMSA il frammento da analizzare deve essere marcato terminalmente?? Vi ringrazio in anticipo dell'aiuto 
Mmm io ho fatto diversi EMSA. Non credo che la marcatura terminale o centrale all'oligo cambi qualcosa. la tecnica è utile a identificare se una proteina lega o meno un substrato. Non credo che una marcatura non terminale possa impedire il legame. La marcatura al 5' è però forse la più semplice. |
 |
|
kira89
Nuovo Arrivato
11 Messaggi |
Inserito il - 26 ottobre 2012 : 11:15:00
|
Grazie mille moonycinzia! in effetti il fatto che la marcatura al 5' è la più semplice mi sembra un'ottima spiegazione. Mi è sorto il dubbio perchè la prof, in sede di esame, ha proprio chiesto "Perchè marchiamo terminalmente?" e quindi ho iniziato a pensare che si potesse marcare solo terminalmente senza riuscire a trovare il perchè :P |
 |
|
kira89
Nuovo Arrivato
11 Messaggi |
Inserito il - 12 dicembre 2012 : 18:48:50
|
alla fine ho trovato la risposta corretta alla mia domanda, la inserisco che magari può essere utile a qualcun'altro ;)
Si marca terminalmente perchè nella reazione di sintesi con marcatura interna la DNA polimerasi porebbe introdurre errori Se questi errori riguardano la sequenza di legame alla proteina non avremmo più il legame DNA-proteina che stavamo cercando, non per assenza del sito di legame ma a causa dell'errore introdotto dalla polimerasi. |
 |
|
|
Discussione |
|