ragazzi mi avete dato una notizia che non sapevo...ovvero la specialistica in biologia , sono una studentessa di biotecnologie biomedico, alla fine della triennale non saprò cosa fare ora ho anche questa possibilità di fare la specialistica biologia...uhm vedremo cmq è una notizia in + che fa sempre comodo....grazie.
scusate ma quindi un laureato magistrale in biotecnologie mediche e con specializzazzione in patologia clinica può partecipare a concorsi per dirigente di laboratorio? perchè io sono una laureanda triennale in biologia e sono indecisa se continuare con biotec mediche o con una magistrale in biologia....
biotecnologie è una laurea bellissima...ma il suo naturale sbocco è la ricerca. Poi certo, è possibile fare altre cose, tra cui anche una scuola di specializzazione dell'area medica e sperare in un concorso nel SSN.
Tuttavia, se hai già le idee così chiare...ti consiglio medicina e magari una specializzazione laboratoristica:-)
Su questa cosa ho sempre un po' sbattuto la testa, in realtà non credo sia necessaria l'iscrizione all'albo per la specializzazione, o almeno credo lo sia solo per alcuni atenei. Molti richiedono l'esame di stato, altri nemmeno quello. E per il lavoro... anche lì, ci sono albo ed elenco, il primo in pratica è per i liberi professionisti, l'altro per i dipendenti statali e enti pubblici. Insomma, mi è un po' fumoso il tutto.
Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca
Ciao Giulia! Ho i tuoi stessi interessi, mi rispecchi alla perfezione e anche io mi trovo a fare la dura scelta dell'università.. Alla fine come è andata? Ti sei buttata su biotecnologie? Come è andata? Fammi sapereee :) grazieeee