Autore |
Discussione |
|
nic.sch
Nuovo Arrivato
23 Messaggi |
Inserito il - 05 aprile 2017 : 17:33:03
|
Salve a tutti. Studiando la fisiologia delle membrane mi stavo chiedendo come mai la membrana cellulare è più permeabile al potassio che al sodio? Perché i canali del potassio (che si aprono solo ad un certo potenziale) fanno passare il potassio? E' per via di canali non dipendenti dal voltaggio, ma solo dalle concentrazioni? E perché il sodio (che è spinto sia dal gradiente elettrico che chimico) non entra nei suoi canali NON dipendenti dal voltaggio (se li ha)?
|
|
|
CrackTheBrain
Nuovo Arrivato
6 Messaggi |
Inserito il - 07 aprile 2017 : 19:48:23
|
Scritto da MolecularLab Mobile
Il gradiente di membrana viene mantenuto grazie alla pompa Na/K ATPasi che porta Melato citoplasmatico 2K e extracellularmente 3Na in questo modo l'interno sarà più negativo. Il motivo per cui c'è una sorta di selettività dipende dalle anse P tra Segmenti transmembrana 5 e 6 dei canali del K e di Na,mentre l'apertura voltaggio dipendente dipende da segmento 4 che ha amminoacidi carichi positivamente che fungono da sensore. |
 |
|
CrackTheBrain
Nuovo Arrivato
6 Messaggi |
Inserito il - 07 aprile 2017 : 21:46:05
|
Scritto da MolecularLab Mobile
Il gradiente di membrana viene mantenuto grazie alla pompa Na/K ATPasi che porta nel lato citoplasmatico 2K e extracellularmente 3Na in questo modo l'interno sarà più negativo. Il motivo per cui c'è una sorta di selettività dipende dalle anse P tra Segmenti transmembrana 5 e 6 dei canali del K e di Na,mentre l'apertura voltaggio dipendente dipende da segmento 4 che ha amminoacidi carichi positivamente che fungono da sensore. |
 |
|
nic.sch
Nuovo Arrivato
23 Messaggi |
Inserito il - 11 aprile 2017 : 17:25:17
|
Ma perché bisogna considerare la permeabilit#224;? Perché se la membrana non fosse permeabile ad una specie ionica non avremmo differenza di potenziale? Le cariche positive e negative all' interno della cellula si bilanciano? |
 |
|
CrackTheBrain
Nuovo Arrivato
6 Messaggi |
Inserito il - 11 aprile 2017 : 19:19:05
|
Scritto da MolecularLab Mobile
La membrana è semipermeabile per la precisione. Questo significa che molecole liposolubili la possono attraversare liberamente. Per quanto riguarda gli ioni la mmembrana non è permeabile, sono necessari canali e pompe che usano atp nel caso debbano spingere uno ione contro il suo gradiente di concentrazione (vedi Atpasi Na/k). Per capire come si genera la differenza di potenziale ti consiglio qualunque libro di fisiologia. |
 |
|
|
Discussione |
|