Autore |
Discussione |
|
nic.sch
Nuovo Arrivato
23 Messaggi |
Inserito il - 07 settembre 2017 : 20:24:52
|
Salve a tutti. Sono alle prese con la fisiologia dell' equilibrio e mi è venuto un dubbio. Sul mio testo (Guyton) c'è scritto che quando un soggetto è spinto in avanti l' inerzia degli otoliti fa si che questi vengano spinti indietro (e fin qui ci siamo) generando una risposta che è quella di flettere il corpo in avanti. E' qui il dubbio. Se il corpo si spinge in avanti il meccanismo "compensatorio" non dovrebbe essere una estensione del corpo indietro? Altrimenti ci si sbilancia troppo. Come quando camminiamo o corriamo. Grazie mille
|
|
|
Giuliano652
Moderatore
   

Prov.: Brescia
6942 Messaggi |
|
nic.sch
Nuovo Arrivato
23 Messaggi |
Inserito il - 08 settembre 2017 : 12:32:07
|
Cado in avanti ma solo perché le mie gambe risultano più indietro del corpo e il corpo è sbilanciato in avanti. Per questo cado. Ma i muscoli che si attivano dovrebbero essere gli estensori del tronco? Una flessione del corpo in avanti non mi aggiunge peso in avanti (dove diciamo "non ci sono le gambe" che reggono)?
|
 |
|
Giuliano652
Moderatore
   

Prov.: Brescia
6942 Messaggi |
|
|
Discussione |
|