Quanto è utile/interessante questa discussione:
Autore |
Discussione |
|
Ayla
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
![guardiano](/Public/avatar/Ayla/2007113011325_guard.gif)
Città: Wageningen
573 Messaggi |
Inserito il - 05 dicembre 2007 : 00:28:38
|
Citazione: Messaggio inserito da puccio
secondo me L estero e molto bello come ESPERIENZA.. fare L immigrato del 2007 dopo che l hai fatto per 100 anni a me sembra sufficiente.. e voi?
Mah, non capisco esattamente il concetto: se i tuoi nonni e genitori sono emigrati allora anche tu saresti dovuto nascere/crescere all'estero. Se loro invece sono in Italia tu sei la prima generazione a emigrare... Se parli da un punto di vista storico invece, penso che le classi che emigravano a inizio '900 sono diverse da quelle del dopoguerra e diverse ancora da noi altri! Noi possiamo stare a lamentarci, ma esiste una scienza che è la geografia degli spostamenti di popolazioni, e se rifletti sulla storia del Vecchio continente, vedrai che è un fenomeno normalissimo perpetuato per millenni! Gente che va, gente che viene... E' un equilibrio. Diciamo che è nella natura umana tendere alla perfezione; non la si raggiunge mai, ma uno cerca il benessere, a meno che sia masochista! E' vero che ci sono nazionalità più restie ad andarsene dal proprio paese proprio perchè si trovano soddisfatti dove stanno. La puoi vedere come un'ingiustizia, oppure come sfida. E poi, le persone che si spostano acquisiscono apertura mentale, autonomia e "arrangiabilità" che sono doti che non ti insegnano a scuola e che quelli che rimangono con mammà non hanno, Italiani od Olandesi che siano! |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
orcaimpetuosa
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
234 Messaggi |
Inserito il - 05 dicembre 2007 : 01:08:12
|
si vabbè, mettiamola così, un vantaggio formativo, ma in assoluto non è di certo un vantaggio quello di doversi spostare. e poi saremmo nol G8?![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_smile_big.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
chick80
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![DNA](/Public/avatar/chick80/2004314155336_DNA.gif)
Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 05 dicembre 2007 : 03:45:44
|
Non è un vantaggio DOVERSI spostare su questo sono d'accordo... però è positivo spostarsi.
In altre parole: sono d'accordo che il governo italiano dovrebbe dare la possibilità a chi vuole di lavorare in patria, nessuno sta dicendo il contrario. Detto ciò anche se in Italia ci fosse tantissimo lavoro io comunque consiglierei di andare all'estero, avendo fatto questa esperienza.
PS: perchè l'Italia sia nel G8 me lo sono chiesto anche io molte volte... |
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
puccio
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
Prov.: Piacenza
Città: cortemaggiore
245 Messaggi |
Inserito il - 05 dicembre 2007 : 13:22:58
|
ma.. secondo me tedeschi,inglesi,americani,olandesi,norvegesi non hanno problemi a cambiare stato, ma lo fanno per SCELTA.. e per fare una esperienza formativa perche tanto sanno che quando tornano (perche tornano a casa loro)nel loro paese tornano con il presupposto che troveranno un lavoro piu qualificato o piu retribuito,l italiano se torna gli dicono BRAVO, ma purtroppo il mercato e fermo..per riprendere la discussione iniziata,io se voglio lavorare in Italia non posso.. poi voi potete girarla come volete ma tutte le esperienze che si fanno sono utili solo SE rimani all estero.. un altra cosa.. secondo me non c e tanto da paragonarsi ai tedeschi,norvegesi ecc.. ma piuttosto ai rumeni,greci,turchi,albanesi (STO PARLANDO DI SITUAZIONI LAVORATIVE) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Ayla
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
![guardiano](/Public/avatar/Ayla/2007113011325_guard.gif)
Città: Wageningen
573 Messaggi |
Inserito il - 05 dicembre 2007 : 13:32:43
|
É vero, hai ragione, ora come ora in Italia il mercato é fermo. Ma vedila da un altra prospettiva: chi nasce e cresce nel Mezzogiorno, spesso si sposta per vivere e lavorare nell'Italia del nord, giusto? Perché accade ció? Perché c'é un'offerta migliore. E nessuno sta lí a dire "Oddio, qui non ho futuro, che dramma, devo spostarmi al nord!" Si fa e basta, e si fa da generazioni! Se ora tu immagini Mamma Europa come un grande paese, e tutti noi come "fratelli europei"... capirai che il concetto é il medesimo. Sono i confini che cambiano, in un caso sono quelli tra due regioni, nell'altro tra due stati, ma se ti abitui a guardare all'Europa come patria... vedi che il problema si minimalizza! Resta il fatto che sarebbe meglio che anche in Italia le ditte biotech fiorissero, come sarebbe meglio che a Sud ci fossero decine di grandi industrie tipo a Torino. Beh, per ora non é cosí. Pace. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
orcaimpetuosa
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
234 Messaggi |
Inserito il - 05 dicembre 2007 : 19:02:26
|
la differenza è che spostandosi in altri paesi devi per forza parlare e capire almeno un'altra lingua, mentre io per ora mi limito alla lettura. per molti non è un problema, ma sinceramente per me lo sono sempre state le lingue. E con questo non significa che la situazione del mezzogiorno sia per forza da accettare così com'è, anzi è normale volerla migliorare |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Ayla
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
![guardiano](/Public/avatar/Ayla/2007113011325_guard.gif)
Città: Wageningen
573 Messaggi |
Inserito il - 05 dicembre 2007 : 19:12:30
|
Beh, la lettura è un primo passo! Essere convinti che le lingue siano un problema non aiuta certamente a migliorare la situazione. Quindi innanzitutto ci vuole una buona dose di fiducia in se stessi. E poi, è stato dimostrato molte volte che bastano 2-3 mesi per parlare decentemente un'altra lingua se si è nell'ambiente! Ora che sei in grado di leggere l'inglese, inizia a guardare film sottotitolati! E cmq, come chick ha ripetuto molte volte ormai, anche rimanendo in italia, se vuoi essere un ricercatore DEVI conoscere l'inglese per leggere e soprattutto pubblicare articoli!!! Facendo uno stage all'estero impari l'inglese nel modo più indolore. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
puccio
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
Prov.: Piacenza
Città: cortemaggiore
245 Messaggi |
Inserito il - 05 dicembre 2007 : 21:07:56
|
io all estero ci sono stato un anno ,so l inglese ma il lavoro non lo trovo.. saro' io che pretetendo troppo.. ma siamo matti chiedere di lavorare nel settore della ricerca anziche il settore biotecnologico o come tecnico di laboratorio?anche gratis.. certo nella vita non si puo avere tutto..
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
dallolio_gm
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/forum/avatar/zombie.gif)
Prov.: Bo!
Città: Barcelona/Bologna
2445 Messaggi |
Inserito il - 05 dicembre 2007 : 21:15:38
|
Già... anche io quando sono venuto in Spagna per la prima volta non sapevo una parola di spagnolo. Ma ho imparato in fretta: in un paio di mesi ero già in grado di farmi capire abbastanza correttamente. E ti assicuro che sono tutt'altro che un cima per le lingue...
Anche l'inglese, quando inizi a parlarlo correttamente, non é male: anzi ad un certo punto diventa divertente riuscire a conversarci. |
Il mio blog di bioinformatics (inglese): BioinfoBlog Sono un po' lento a rispondere, posso tardare anche qualche giorno... ma abbiate fede! :-) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
fpotpot
Utente
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif)
Città: middleofnowhere
1056 Messaggi |
Inserito il - 05 dicembre 2007 : 23:17:17
|
Citazione: Messaggio inserito da puccio
ma.. secondo me tedeschi,inglesi,americani,olandesi,norvegesi non hanno problemi a cambiare stato, ma lo fanno per SCELTA.. e per fare una esperienza formativa perche tanto sanno che quando tornano (perche tornano a casa loro)nel loro paese tornano con il presupposto che troveranno un lavoro piu qualificato o piu retribuito,l italiano se torna gli dicono BRAVO, ma purtroppo il mercato e fermo..per riprendere la discussione iniziata,io se voglio lavorare in Italia non posso.. poi voi potete girarla come volete ma tutte le esperienze che si fanno sono utili solo SE rimani all estero.. un altra cosa.. secondo me non c e tanto da paragonarsi ai tedeschi,norvegesi ecc.. ma piuttosto ai rumeni,greci,turchi,albanesi (STO PARLANDO DI SITUAZIONI LAVORATIVE)
purtroppo quoto. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Sissy
Nuovo Arrivato
![](/forum/avatar/pantera.gif)
Prov.: Varese
12 Messaggi |
Inserito il - 06 dicembre 2007 : 12:41:40
|
Ciao a tutti! La situazione purtroppo è nera, ve lo confermo anche io.Nella mia zona ci sono troppe lauree affini (biologia, biotecnologia, biologia applicata alla ricerca biomedica) e non ci sono le aziende che assumono a meno che non conosci qualcuno(C'è chi ha trovato lavoro vicino a casa e rimane nei dintorni). Inoltre devo dire che la facoltà di medicina sta rendendo zoppa quella di biologia. VORREI SAPERE CHI SONO Quei P...A AD aver dato il via Alle facoltà di DIETISTA, TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO, ISF. Io consiglio a chi si iscrive all'università di scegliere le lauree professionali (infermieri, fisioterapisti)per cui c'è domanda. Speriamo che almeno l'esame di stato serva! |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Discussione |
|
|
|
Quanto è utile/interessante questa discussione:
MolecularLab.it |
© 2003-24 MolecularLab.it |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|