Quanto è utile/interessante questa discussione:
Autore |
Discussione |
|
biotecvet82
Nuovo Arrivato
Prov.: Milano
Città: Milano
23 Messaggi |
Inserito il - 30 settembre 2008 : 01:31:18
|
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, ma con i classici problemi da biotec. e' davvero ridicolo come dopo 1 laurea specialistica, 2 tesi sperimentali, 1 anno di università all'esero e 1 anno di esperienze di ricerca..uno si trovi ancora col posteriore per terra.
ma evitiamo le polemiche che già tutti conosciamo.
Vorrei un consiglio visto che a breve dovrò fare una scelta.
A breve concorrero per diversi test di dottorato e per il Leonardo (con ottime ossibilità di passare sicuramente quest'ultimo)
ora nel caso io passassi anche un dittorato (parlo del classico dottorato italiano, nn PhD) cosa è meglio fare?
Il dottorato mi assicura di fare qualcosa che mi piace e mantenermi per 3 anni..ma dopo i 3 anni....si torna al buio totale visto come vanno le cose. Il leonardo dura solo 6 mesi, 6 mesi ben pagati ed è una esperienza che arricchisce sotto tutti gli aspetti (già sperimentato con l'erasmus)..pero dopo i sei mesi che si fa? si torna a casa....sono finiti i termini per i dottorati e si aspetta settembre come?
un consiglio...dottorato o leonardo?
grazie a tutti
PS: italia svegliati che di biotec c'è bisogno (non me ne vogliano i biologi molecolari...dovrebbe esserci posto per entrambi)
|
|
|
biotecvet82
Nuovo Arrivato
Prov.: Milano
Città: Milano
23 Messaggi |
Inserito il - 05 ottobre 2008 : 15:56:38
|
sig..tante letture e nessuna risposta'
Cmq la borsa leonardo l'ho vinta....quancuno mi illumina? Leonardo o Dottorato?
Grazie a tutti |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Ayla
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
![guardiano](/Public/avatar/Ayla/2007113011325_guard.gif)
Città: Wageningen
573 Messaggi |
Inserito il - 05 ottobre 2008 : 21:22:18
|
Guarda, se non hai forti legami affettivi o problemi di altro genere, ti consiglio di fare il Leonardo, e nel frattempo cercarti un dottorato all'estero, magari nello stesso lab se ti piace, o nello stesso paese del Leonardo... E' l'unica! O se proprio non vuoi lasciare l'italia per così tanto tempo... già durante il Leonardo vedi se il prof trova dei fondi per farti stare altri 6 mesi a lavorare al progetto, e poi riprovi il dottorato in italia.... |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
biotecvet82
Nuovo Arrivato
Prov.: Milano
Città: Milano
23 Messaggi |
Inserito il - 05 ottobre 2008 : 21:38:02
|
Guarda Ayla, davvero aspettavo un tuo intervento, ho visto le info utili chedai su questo forum;9 Allora io non avevo nessun particolare legame che mi tratteneva in Italia, di fatti ho anche fatto 8 mesi di Erasmus, poi però sono dovuto tornare per laurea triennale e ho perso i contatti..o meglio, non c'erano piu posti eheheh. mi sono poi quindi dedicato alla specialistica.
è una scelta difficilissima....il dottorato davvero mi attira...3 anni di ricerca e formazione, acquisizione di nuove tecniche e di mentalià per la ricerca e 3 anni pagato (poco ma pagato), cosa che con itempi che corrono..nn si butta.
D'altra parte..il Leonardo è un' esperienza che volgio fare..il fatto di avere fatto l'eramsus e quindi esperienza all'estero mi ha devvaro aiutato e anche molto avantagiato durante le varie selezioni che ho fatto (molte volte è stato determinante)...poi tutti quelli che hano fatto il leonardo dove andro io...hanno avuto ampliamento della borsa a 18 mesei..e poi sono finiti a fare un PhD oltre oceano ( questo mi affascina e atterrisce visto che ora ho una persona che mi lega a milano)
mah forse è il caso di investire ancora un attimo nell'esperienza fomativa...e poi settembre 2009, se torno, riprovare con un dottorato.
L'unica cosa che mi punzecchia è....caspita se passo qui un dottorato e ci rinuncio per il Leonardo....mi ricapiterà di passare un dottorato? (vista la difficolta di superare i test di concorsi che già dall'anno prima sono pilotati o comunque hanno i loro candidati elettivi?)
Sono in un perido di confusione incredibile..poi è vuta fuori anche la possibilità di un master (ormai tutti lo conoscono) in quintiles.... il mio cervello frigge.
Che confusione..... |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Ayla
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
![guardiano](/Public/avatar/Ayla/2007113011325_guard.gif)
Città: Wageningen
573 Messaggi |
Inserito il - 05 ottobre 2008 : 23:41:18
|
Io sono una molto fatalista, quindi, ti dico la mia opinione: se non dovessi passare il dottorato l'anno prossimo, non pentirti della tua scelta, ma vedila come un "portone che si apre"! Ossia, sarai costretto a guardare altrove e sarà probabilmente una cosa migliore. Se invece lo passi, sarà comunque la cosa migliore per te in quel momento! Non rimpiangere nessuna decisione, e anche se sembra sbagliata in un primo momento, è un'esperienza che ti farà crescere in un modo o nell'altro! In bocca al lupo sia per la tua decisione, sia per la relazione nel caso decidessi di partire! |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
CRALife
Nuovo Arrivato
23 Messaggi |
Inserito il - 06 ottobre 2008 : 19:14:17
|
Citazione: Messaggio inserito da Ayla
Io sono una molto fatalista, quindi, ti dico la mia opinione: se non dovessi passare il dottorato l'anno prossimo, non pentirti della tua scelta, ma vedila come un "portone che si apre"! Ossia, sarai costretto a guardare altrove e sarà probabilmente una cosa migliore. Se invece lo passi, sarà comunque la cosa migliore per te in quel momento! Non rimpiangere nessuna decisione, e anche se sembra sbagliata in un primo momento, è un'esperienza che ti farà crescere in un modo o nell'altro! In bocca al lupo sia per la tua decisione, sia per la relazione nel caso decidessi di partire!
Sono pienamente d'accordo con te, Ayla! ho fatto tutte le scelte della mia vita con questo criterio e posso dire che finora mi è andata non bene.. di più! Anche io ho fatto un dottorato, e penso di avere avuto anche molta fortuna nell'avere quella opportunità in quel periodo della mia vita, visto che mi ha permesso di accedere al meraviglioso mondo della ricerca clinica...
in bocca al lupo
CRAlife |
Informati sul mondo della ricerca clinica su http://cralife.blogspot.com Trucchi, consigli e link utili |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
biotecvet82
Nuovo Arrivato
Prov.: Milano
Città: Milano
23 Messaggi |
Inserito il - 07 ottobre 2008 : 15:01:30
|
Grazie per i consigli....credo che alla fine opterò per un dottorato in Italia (se passerò uno dei molteplici test acui sono iscritto)....il master posso sempre farlo dopo il dottorato....finendo il dottorato a 29-30 (eh si...gia ne ho 26 sig) anni..non dovrei esere già così vecchio da essere rifiutato dal mondo dell'industria (lo spero almeno).
E' davvero un perido di confusione...ma credo che una volta che avro saputo responso dei test vari..sarà un po più semplice decidere..ora sto andando molto per ipotesi e supposizioni..l'unica certezza che ho ora è che ho vinto la borsa leonardo...al massimo se nn passo nessun dottorato e nn passo la selezione per CRA....6 mesi all'estero non sono poi da buttar via;) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione |
|
|
|
Quanto è utile/interessante questa discussione:
MolecularLab.it |
© 2003-24 MolecularLab.it |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|