Autore |
Discussione |
|
planetx
Nuovo Arrivato
![](/forum/avatar/1072.gif)
Prov.: Taranto
Città: Talsano
25 Messaggi |
Inserito il - 22 novembre 2006 : 12:17:29
|
Scusasse ragà.. Ma se io codifico gli amminoacidi di una proteina e poi dalla sequenza di amminoacidi risalgo al gene, non commetto qualche errore?? Mi spiego, spesso e volentieri alcuni amminoacidi vengono tagliati dalla catena per renderla attiva (quindi mancherebbero nel gene derivato no??) e poi il passaggio DNA-->proteina comprende una fase di splicing!!! quindi un gene completo non dovrebbe avere anche sequenze di introni?? Però io non le posso rilevare dalla proteina!!!
Quindi come si fa a fare un gene completo???
|
|
|
atreliu
Amministratore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_green.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_green.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_green.gif)
![2970fired](/Public/avatar/atreliu/200433095742_2970.gif)
Prov.: Milano
Città: Milano
2484 Messaggi |
Inserito il - 22 novembre 2006 : 15:25:38
|
Guarda qui |
MolecularLab.it - Animazioni, News, didattica & Community su bioinformatica, biologia molecolare ed ingegneria genetica.
BUONE REGOLE DEL FORUM: - Prima di postare qualunque cosa leggere il Regolamento! - Hai provato a cercare prima di postare il tuo problema? |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
vinta
Nuovo Arrivato
Prov.: Piacenza
Città: Piacenza
81 Messaggi |
Inserito il - 22 novembre 2006 : 19:37:04
|
non solo, il codice genetico è degenerato, ovvero esistono più codoni per un amminoacido (fino a 4 se ricordo bene). Se parti dalla sequenza amminoacidica non riesci a risalire univocamente alla sequenza del gene. L'unica possibilità è usare una sequenza ammminoacidica con residui codificati da pochi codoni, fare un ibridizzazione e risalire al gene originale |
Young Scientist, yet another science blog
http://yscientist.blogspot.com |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
orcaimpetuosa
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
234 Messaggi |
Inserito il - 24 novembre 2006 : 01:40:49
|
Citazione: Messaggio inserito da planetx
Scusasse ragà.. Ma se io codifico gli amminoacidi di una proteina e poi dalla sequenza di amminoacidi risalgo al gene, non commetto qualche errore?? Mi spiego, spesso e volentieri alcuni amminoacidi vengono tagliati dalla catena per renderla attiva (quindi mancherebbero nel gene derivato no??) e poi il passaggio DNA-->proteina comprende una fase di splicing!!! quindi un gene completo non dovrebbe avere anche sequenze di introni?? Però io non le posso rilevare dalla proteina!!!
Quindi come si fa a fare un gene completo???
quello che dici è tutto verissimo e logico, viene da chiedermi come mai questi dubbi, hai forse letto qualcosa a riguardo che lo smentisce? |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
planetx
Nuovo Arrivato
![](/forum/avatar/1072.gif)
Prov.: Taranto
Città: Talsano
25 Messaggi |
Inserito il - 25 novembre 2006 : 02:31:51
|
avevo solo bisogno di qualche info in più sul reverse engineering :D I dubbi mi vengono naturalmente ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_smile_tongue.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione |
|