Autore |
Discussione |
|
tom.odd
Nuovo Arrivato
2 Messaggi |
Inserito il - 15 febbraio 2011 : 17:56:18
|
Ciao a tutti mi sto rganizzando una tesina sull'utilizzo degli aptameri nella terapia genica contro la leucemia.Volevo sapere se qualcuno ha del materiale interessente fuori dai forum di Mole.LAb che ho già visitato. È possibile utilizzare un target citoplasmatico per gli aptameri?? Pensavo alla p21 , coinvolta nel mantenimento delle cellule staminali che caratterizzano la leucemia. Vi ringrazio
|
|
|
edilioilre
Nuovo Arrivato
8 Messaggi |
Inserito il - 21 febbraio 2011 : 16:47:00
|
potresti dare un'occhiata anche alle mutazioni sulla p53 ora di materiale in rete se ne trova parecchio |
 |
|
tom.odd
Nuovo Arrivato
2 Messaggi |
Inserito il - 22 febbraio 2011 : 12:27:34
|
ti ringrazio!! di target molecolari c'e ne sono moltissimi.Quello che io mi chiedevo e se è possibile utilizzare gli aptameri per riconoscere un terget citoplasmatico?
|
 |
|
Dionysos
Moderatore
  

Città: Heidelberg
1913 Messaggi |
Inserito il - 22 febbraio 2011 : 12:38:47
|
Perchè no? se espressi da un vettore virale come mRNA sono attesi essere esportati nel citoplasma.
Un grosso caveat è l'mRNA folding, a causa del reclutamento di mRNA binding proteins. Questo va valutato sperimentalmente. |
Volere libera : questa é la vera dottrina della volontà e della libertà (F.W. Nietzsche)
Less Jim Morrison, more Sean Morrison!
|
 |
|
edilioilre
Nuovo Arrivato
8 Messaggi |
|
|
Discussione |
|