Autore |
Discussione |
|
nettola
Nuovo Arrivato

Città: lecce
26 Messaggi |
Inserito il - 30 gennaio 2012 : 10:12:44
|
buongiorno! non ho capito bene il significato di legami coniugati..per esempio un legame peptidico e il doppio legame carbonilico adiacente sono coniugati? grazie
|
nettola |
|
|
chim2
Utente Attivo
  

2110 Messaggi |
Inserito il - 30 gennaio 2012 : 11:01:28
|
no puoi vedere l'esempio dei dieni coniugati |
 |
|
lachimica
Utente Junior


Prov.: Pisa
346 Messaggi |
Inserito il - 07 febbraio 2012 : 17:14:37
|
la coniugazione consiste nella delocalizzazione di sistemi di elettroni p e/o p-greco tra atomi ibridizzati sp2 adiacenti su di essa si basa la mesomeria o risonanza
nel legame peptidico c'è coniugazione tra il doppietto di elettroni (p) sull'atomo di N e la coppia di elettroni p-greco che costituisce il doppio legame C=O: ..._..........+ —C—N— <-> —C=N— .#449;..........| |O|........|O|- ............#8254; |
lezioni e svolgimento esercizi di CHIMICA on line: http://chimicaonline.xoom.it |
 |
|
|
Discussione |
|