Autore |
Discussione |
|
TLR123
Nuovo Arrivato
4 Messaggi |
Inserito il - 25 giugno 2012 : 19:34:54
|
ciao, un linfocita cd8+ può attivare in qualche caso il linfocita b? ha dei segnali di costimolazione? grazie mille!!
|
|
|
kikkus
Nuovo Arrivato
6 Messaggi |
Inserito il - 25 giugno 2012 : 22:32:57
|
durante la risposta adattiva nei linfonodi, un linfoB può riconoscere un antigene processato ed esposto su una cell dendritica. una volta riconosciuto il bersaglio il linfo B secerne citochine che vanno a stimolare linfoT in grado di riconoscere il peptide processato +MHC sulla cell dendritica. Se il linfo T è cd8 citotossico qs favorisce la distruzione dell'antigene andando ad attivare cell fagocitiche, se invece il linfo T e cda (T helper) qs stimola e attivare la cell B iniziale a proliferare diventare plasmacellula e secernere anticorpi contro l'antigene. |
 |
|
domi84
Moderatore
  

Città: Glasgow
1724 Messaggi |
Inserito il - 26 giugno 2012 : 00:11:43
|
E' un po' che non ripeto immunologia...ma qui c'è qualcosa che non va.
Citazione:
un linfoB può riconoscere un antigene processato ed esposto su una cell dendritica. una volta riconosciuto il bersaglio il linfo B secerne citochine che vanno a stimolare linfoT in grado di riconoscere il peptide processato +MHC sulla cell dendritica.
No, è il linfocita T helper che riconosce l'antigene processato ed esposto sulle cellule dendritiche. E' sempre il linfocita t helper che secerne le citochine che vanno a stimolare il linfocita B o T citotossico.
Citazione:
Se il linfo T è cd8 citotossico qs favorisce la distruzione dell'antigene andando ad attivare cell fagocitiche
I linfociti T citotossici uccidono le cellule direttamente.
Citazione:
ciao, un linfocita cd8+ può attivare in qualche caso il linfocita b? ha dei segnali di costimolazione?
Non mi pare proprio... |
Il mio blog: http://domi84.blogspot.com/ Le foto che ho scattato... |
 |
|
Giulia-90
Nuovo Arrivato
2 Messaggi |
Inserito il - 26 giugno 2012 : 11:54:36
|
Da quello che ho studiato io il linfocita cd8+ è il linfocita citotossico e ha funzione effettrice e non regolatoria:percepisce la presenza di MHC1+peptide sulla superficie di cellule dendritiche a livello dei linfonodi e avviene l'attivazione dei T citotossici. Quindi i cd8+ proliferano e diventano "killer" e entrano in circolo alla ricerca di altre cellule infettate(tutte le cellule hanno la possibilità di esporre MHC1 e se lo fanno è indice di presenza di un antigene citosolico). Quando i cd8+ incontrano le cellule con esposto MHC1+peptide inducono l'apoptosi di queste stesse. Il linfocita B può essere attivato dai linfociti T helper2(cd4+) a una massiccia produzione di anticorpi; il linfocita B già di suo ha i recettori BCR e lega epitopi B, in più interviene il T helper2 (che è attivato da cellule dendritiche presentanti antigene) che prolifera e si differenzia e poi lega i linfociti B e li stimola a diventare plasmacellule e produrre anticorpi. Spero ti sia utile.. |
 |
|
|
Discussione |
|