Autore |
Discussione |
|
Scassy
Nuovo Arrivato
4 Messaggi |
Inserito il - 09 settembre 2018 : 13:22:30
|
Ciao a tutti. Spero di aver inserito il topic nella sezione giusta e spulciando bene il forum credo sia questo un argomento mai trattato (chiedo venia in anticipo se ho sbagliato). Sono laureata in biotecnologie, abilitata biologa, in stage da quasi 2 anni (lavoro ma non possono pagarmi)in un laboratorio che fa diagnosi e ricerca biomedica. Ho capito in itinere che la mia vera vocazione è la diagnosi e non la ricerca e so che per far ciò la mia unica strada, da biologa, è la scuola di specializzazione. Quindi anticipo che questo è il mio orizzonte. Al momento però come una comune disoccupata ho bisogno di lavorare e sistemarmi. Dato che che amo il lavoro alienante in laboratorio, cercando nel web ho trovato dei master abilitanti alla professione di tecnico di laboratorio, la mansione più idonea e alternativa(credo)al ricercatore. Le mie domande sono: 1. I biologi/biotecnologi possono partecipare ai concorsi per tecnici senza master o altro? Se la risposta è no: 2. Il master si sostituisce alla triennale della laurea di tecnico? 3. Avete soluzioni valide alla mia situazione?
Grazie in anticipo per tutto
|
|
|
Giuliano652
Moderatore
   

Prov.: Brescia
6942 Messaggi |
|
Scassy
Nuovo Arrivato
4 Messaggi |
|
Giuliano652
Moderatore
   

Prov.: Brescia
6942 Messaggi |
|
Scassy
Nuovo Arrivato
4 Messaggi |
Inserito il - 10 settembre 2018 : 07:47:42
|
Scritto da MolecularLab Mobile
Ah, ok. Quindi dovrei farmi un'altra triennale in sostanza. Che tristezza! |
 |
|
Giuliano652
Moderatore
   

Prov.: Brescia
6942 Messaggi |
|
|
Discussione |
|