Autore |
Discussione |
|
neoregulina
Nuovo Arrivato
29 Messaggi |
Inserito il - 15 giugno 2008 : 19:57:02
|
 Ciao,quando si esegue uno screening di una libreria genica per ibridazione, la sequenza del frammento di dna clonato è nota?Grazie
|
|
|
nyo84
Utente Junior


Prov.: Brescia
Città: Piancogno
239 Messaggi |
Inserito il - 15 giugno 2008 : 20:37:24
|
beh..solitamente in una libreria le seq sono note.. |
Fai attenzione quando leggi libri di medicina..potresti morire per un errore di stampa... |
 |
|
Schuldiner86
Utente Junior


Prov.: Viterbo
Città: Bologna
581 Messaggi |
Inserito il - 15 giugno 2008 : 22:45:53
|
Per costruire una sonda una sequenza deve essere nota, ma nulla toglie che su una libreria magari le sequenze di DNA clonato sono ignote e il clone di interesse viene rintracciato mediante ibridazione... |

 |
 |
|
Dionysos
Moderatore
  

Città: Heidelberg
1913 Messaggi |
Inserito il - 15 giugno 2008 : 23:06:35
|
Certo che dev'essere nota: non puoi cercare qualcosa se non sai cosa stai cercando. |
Volere libera : questa é la vera dottrina della volontà e della libertà (F.W. Nietzsche)
Less Jim Morrison, more Sean Morrison!
|
 |
|
Schuldiner86
Utente Junior


Prov.: Viterbo
Città: Bologna
581 Messaggi |
Inserito il - 16 giugno 2008 : 00:02:19
|
Però adesso mi viene in mente per esempio...Io conosco una sequenza in un organismo...Digerisco il genoma di un altro organismo, costruisco una libreria, e voglio cercare una sequenza omologa nella libreria...La sonda la costruisco sulla sequenza dell'organismo che conosco... |

 |
 |
|
|
Discussione |
|