Autore |
Discussione |
|
BioGiac
Nuovo Arrivato
10 Messaggi |
Inserito il - 03 marzo 2017 : 20:49:55
|
Ciao a tutti Vorrei chiedervi un'opinione: sono al 3° anno del CdL in Biotecnologie e devo fare la tesi. Il laboratorio a cui ho chiesto (il Ce.S.I. --> Centro Studi sull'Invecchiamento) di poter fare questo "tirocinio di tesi" mi ha proposto un periodo di 1 anno (al di sotto loro tendono a non fare periodi di tirocinio). Secondo voi è eccessivo 1 anno per la tesi di una triennale? potrebbe invece essere utile? Insomma secondo voi, e la vostra esperienza, quali sarebbero i PRO e i CONTRO?
Grazie a tutti dell'aiuto
|
|
|
Giuliano652
Moderatore
   

Prov.: Brescia
6942 Messaggi |
|
BioGiac
Nuovo Arrivato
10 Messaggi |
Inserito il - 04 marzo 2017 : 15:31:08
|
Citazione: Messaggio inserito da Giuliano652
sì, è troppo, perdi troppo tempo. Vacci per la magistrale
è più svantaggioso quindi secondo lei? Facendo 1 anno di tesi in pratica prenderei la laurea con 1 anno di ritardo ma farei comunque 1 anno all'interno di un laboratorio. Secondo lei non aggiungerei nulla al mio CV, anzi perderei solo tempo? |
 |
|
Giuliano652
Moderatore
   

Prov.: Brescia
6942 Messaggi |
|
BioGiac
Nuovo Arrivato
10 Messaggi |
Inserito il - 04 marzo 2017 : 16:42:09
|
La magistrale è assolutamente messa in conto, sono indirizzato verso biotecnologie mediche, che è il ramo che più mi intriga e affascina (vorrei farla a Bologna). Vorrei più che altro capire se questo tirocinio di 1 anno mi può dare qualcosa in più nel momento in cui porto il CV da qualche parte oppure se pesa di più il fatto che sono uscito con 1 anno di "ritardo" dall'università. Pesa di più aver guadagnato qualcosa in esperienza(per quanto possa essere chiamata così)/manualità/poter aggiungere un nome (Ce.S.I.) sul CV oppure meglio non "perdere tempo" e buttarmi sulla magistrale e spendere tempo per quella?
Grazie della disponibilità a rispondermi comunque  |
 |
|
Giuliano652
Moderatore
   

Prov.: Brescia
6942 Messaggi |
|
|
Discussione |
|