Autore |
Discussione |
|
sophia
Nuovo Arrivato
9 Messaggi |
Inserito il - 26 settembre 2008 : 14:33:53
|
Salve a tutti cerco qulacuno che possa darmi una mano con la conta delle cellule utilizzando la camera di thoma. Una volta tripsinizzate e risospese in 5 ml io prelevo 100microlitri e li metto nella camera di thoma. una volta contate faccio la media dei 2 campi la moltiplico per 10000 ed utilizzo il risultato ottenuto per fare la proporzione e sapere quanti ml devo prelevare per piastrare esattamente 50000 cells. La cosa che non capisco è se devo moltiplicare o meno per i 5 ml in cui ho risospeso le cell e poi utilizzare quel numero nella proporzione. Vi prego qualcuno mi aiuti con questa cosa.....
|
|
|
nyo84
Utente Junior


Prov.: Brescia
Città: Piancogno
239 Messaggi |
Inserito il - 27 settembre 2008 : 13:31:36
|
beh..io uso la camera di burker..se il principio è lo stesso,sì,devi moltiplicare per il volume in cui erano risospese le tue cellule.. |
Fai attenzione quando leggi libri di medicina..potresti morire per un errore di stampa... |
 |
|
Schuldiner86
Utente Junior


Prov.: Viterbo
Città: Bologna
581 Messaggi |
Inserito il - 27 settembre 2008 : 14:58:03
|
Metti che hai una concentrazione ricavata dalla Thoma di 0,5x10^6c/ml e ti sevono 5x10^4 cells...Per ricavarti il volume da prelevare dalla sospensione iniziale puoi fare la proporzione sia con 50x10^4 (=0,5x10^6) c : 1ml = 5x10^4 c : x ml oppure puoi moltiplicare la concentrazione ricavata per i 5 ml di sospensione iniziale ottenendo 2,5x10^ cellule totali e la proporzione sarà 250x10^4 c : 5ml = 5x10^4c : x ml Il risultato sarà lo stesso, il secondo procedimento però ha un passaggio in più, io preferisco fare i calcoli con il primo perché è più immediato... |

 |
 |
|
sophia
Nuovo Arrivato
9 Messaggi |
Inserito il - 28 settembre 2008 : 12:15:46
|
grazie mille mi avete salvato da un figura pessima..... |
 |
|
|
Discussione |
|