Autore |
Discussione |
|
founder.a
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
![worldblue](/Public/avatar/founder.a/2010427151633_pianeta23.gif)
Prov.: Macerata
Città: macerata
172 Messaggi |
Inserito il - 04 novembre 2008 : 21:42:45
|
Da buon mediterraneo...amo pasta e pizza quindi a voi un'idea veloce e gustosa. Focaccia toscana precotta ( di quelle che trovate nei banconi dei surgelati ) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_smile_big.gif) Fatela scongelare (ovvio) e apritela in due. Nel mentre accendete il forno e portatelo a 220°C Farcitela con delle fette di scamorza affumicata e salame ungherese. Richiudete la focaccia. Una volta che il forno è caldo ponetala in cottura per circa 6/7 min. Se lo gradite cosa che consiglio accompagnate la focaccia con dell'insalata verde. Buon appetito!!!
![](/forum/faccine/ciao.gif) |
sarà ancora tempo... |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
legolas
Utente
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif)
![0121_da_legolas](/Public/avatar/legolas/2010121162114_IMG_2228.JPG)
Prov.: Lecce
Città: Trepuzzi
723 Messaggi |
Inserito il - 05 novembre 2008 : 08:41:35
|
la bistecca elfica l'ho chiamata così perchè l'ho inventata io e dato che io sono mezzo uomo e mezzo elfo , si chiama così![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_smile_evil.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
elly_
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
![brain blu](/Public/avatar/elly_/2008510134747_brain blu.JPG)
400 Messaggi |
Inserito il - 05 novembre 2008 : 10:47:20
|
Citazione: Messaggio inserito da legolas
la bistecca elfica l'ho chiamata così perchè l'ho inventata io e dato che io sono mezzo uomo e mezzo elfo , si chiama così![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_smile_evil.gif)
hai le orecchie a punta? quindi anche la bistecca deve avere le orecchiette appuntite... ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_smile_big.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Iside
Utente Attivo
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![Iside_paradise](/Public/avatar/Iside/200928173242_jessvolinski_yummy.jpg)
Città: Napoli
1375 Messaggi |
Inserito il - 05 novembre 2008 : 11:15:25
|
piatto assaggiato quando ero in Olanda con qualche piccola rivisitazione: porro al forno
lavate dei porri, togliete la "barbetta" e lasciateli asciugare per una mezz'ora. arrotolate i porri semi-asciutti in fette di prosciutto cotto, meglio se il prosciutto non è tagliato troppo sottile. mettere i porri arrotolati su una teglia da forno alta precedentemente imburrata. a parte preparare la besciamella (1000 volte meglio farsela da sè che comprarla già pronta) e se viene troppo densa diluirla 1:1 in latte. versare la besciamella a cascata sui porri arrotolati. spolverare con abbondanti scaglie di parmigiano (da preferire al grattuggiato) e cuocere in forno per 30-40 minuti. gli ultimi 10 minuti accendete il grill.
ma perchè mi vengono sempre in mente piatti ipercalorici???![](/forum/faccine/rollo.gif) |
...we're just two lost souls swimming in a fishbawl...year after year...
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
legolas
Utente
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif)
![0121_da_legolas](/Public/avatar/legolas/2010121162114_IMG_2228.JPG)
Prov.: Lecce
Città: Trepuzzi
723 Messaggi |
Inserito il - 05 novembre 2008 : 19:41:22
|
più che orecchie a punta sono onesto leale e speriamo immortaleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
dallolio_gm
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/forum/avatar/zombie.gif)
Prov.: Bo!
Città: Barcelona/Bologna
2445 Messaggi |
Inserito il - 06 novembre 2008 : 21:19:03
|
Insalata di cipolle e arance per studenti (buonissima) Tagliate delle cipolle a fettine sottili, e delle arance a cubetti. Mischiare, ed eventualmente aggiungere un po' di uva passa, carote, o quello che vi ritrovate in cucina. Dopo averlo provato una volta vi renderete conto di quanto sia buono :)
Uovo fritto e salame con pure' in polvere ricetta semplicissima e alla base della mia esperienza di sopravvivenza come studente. Tempo di preparazione: 2 minuti (contati!) Tempo di consumazione: volendo, anche 5 minuti. costo di base: pochissimo. In una padella, mettete un filo d'olio, e riscaldatelo. Tagliate un salame (possibilmente piccante e abbastanza duro, anche una salsiccia dura va bene) a fettine sottili, e mettete a friggere. Dopo un minuto o due, buttate un paio di uova nella stessa padella, e mischiate. Mangiate con un po' di buon pane (possibilmente duro), e volendo strafare del vino rosso. Se non avete delle salsicce, o volete qualcosa per accompagnare, potete preparare una insalata (possibilmente una già tagliata, per tenere basso il tempo di preparazione) oppure, il pure' solubile, autentica fonte di salvezza per studenti/scapoli, che si prepara in due minuti senza nemmeno dover far bollire l'acqua.
Pasta con tonno e olive nere per studenti Mettete a soffriggere delle cipolle tagliate a pezzettini (come volete voi). Se non avete le cipolle, o non avete voglia di tagliarle, non fa niente. Quando le cipolle sono quasi cotte, mettete il sugo sopra, e una o due scatolette di tonno. Nel frattempo, preparate la pasta (al dente). Quando il sugo é quasi pronto potete aggiungere dei pezzettini di olive nere comprate in scatola, senza nocciolo, e un paio di foglie di basilico. Anche questo é un piatto che mi ha permesso di sopravvivere a lungo :)
|
Il mio blog di bioinformatics (inglese): BioinfoBlog Sono un po' lento a rispondere, posso tardare anche qualche giorno... ma abbiate fede! :-) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
chick80
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![DNA](/Public/avatar/chick80/2004314155336_DNA.gif)
Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 06 novembre 2008 : 22:30:12
|
Citazione: Se non avete le cipolle, o non avete voglia di tagliarle, non fa niente.
Questa frase è semplicemente geniale. |
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
duchè
Utente Attivo
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![duchè](/Public/avatar/duchè/200752217956_stftop.jpg)
Prov.: ,
1487 Messaggi |
Inserito il - 07 novembre 2008 : 23:46:02
|
La mia cucina non è elaborata, però vi assicuro è mirata! Prendete una indivia belga, affettatela, e ponetela in padella con olio, e 1/2 cipolla affettata, oppure 1 spicchio di aglio. Ripassatela bene a fine cottura aggiungete sale q.b. e chi piace un pizzico di peperoncino per esaltarne il sapore. Lessate della pasta, possibilmente corta, ed a fine cottura unitela all'indivia.... e, buon appetito!
p.s. E' un'ottimo depurativo del sistema epatico!![](/forum/faccine/megmoticons/meg-020-ciao.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Discussione |
|