Autore |
Discussione |
|
michael
Nuovo Arrivato

Prov.: taranto
Città: taranto
8 Messaggi |
Inserito il - 07 novembre 2008 : 01:08:57
|
ciao ragazi!! Dopo averla messa in forma ionica e scritto le due semireazioni bilanciare la reazione FeI2 + Ca(ClO3)2 + HCl = FeCl3 + I2 +.... sapete risolvermi questa redox io ho un po di difficolta era la traccia di un esame ma ho avuto e tuttora ho difficolta
|
|
|
andyy272__kmk
Nuovo Arrivato

19 Messaggi |
Inserito il - 03 dicembre 2008 : 23:40:40
|
Citazione: Messaggio inserito da michael
ciao ragazi!! Dopo averla messa in forma ionica e scritto le due semireazioni bilanciare la reazione FeI2 + Ca(ClO3)2 + HCl = FeCl3 + I2 +.... sapete risolvermi questa redox io ho un po di difficolta era la traccia di un esame ma ho avuto e tuttora ho difficolta
ciao! ma... a destra scompare il calcio?? come erano le semireazioni? |
 |
|
lachimica
Utente Junior


Prov.: Pisa
346 Messaggi |
Inserito il - 05 gennaio 2009 : 14:19:38
|
FeI2 + Ca(ClO3)2 + HCl = FeCl3 + I2 +....
ossidax: Fe++ --> Fe+++ + 1e-
2I- --> I2 + 2e-
tot = -3e-
ridux: ClO3- +6e- +6H+ --> Cl- + 3H2O
tot = +6e-
mcm(tra 6 e 3) = 6
=> 2*e- ceduti => Fe e I vanno moltiplicati per 2:
2Fe++ --> 2Fe+++ + 2e-
4I- --> 2I2 + 4e- + ClO3- +6e- +6H+ --> Cl- + 3H2O =
2FeI2 + ClO3- +6H+ = 2Fe+++ + 2I2 + Cl- + 3H2O
quindi
2FeI2 + ClO3- +6H+ + 6Cl- = 2Fe+++ + 2I2 + 7Cl- + 3H2O
2FeI2 + ClO3- +6HCl = 2Fe+++ + 2I2 + 7Cl- + 3H2O
2FeI2 + ClO3- +6HCl = 2FeCl3 + 2I2 + Cl- + 3H2O
4FeI2 + Ca(ClO3)2 + 12HCl = 4FeCl3 + 4I2 + CaCl2 + 6H2O
|
 |
|
|
Discussione |
|