Autore |
Discussione |
|
blybos
Nuovo Arrivato
![](/forum/avatar/3ddisgust3.gif)
Prov.: Padova
Città: Padova
12 Messaggi |
Inserito il - 09 novembre 2008 : 23:06:06
|
Ciao a tutti! Tra circa un anno sarò dottoressa in biologia molecolare,LS,ma ancora non ho ben chiaro quello che voglio fare "da grande". Mi piace molto il mio lavoro,ma ho una passione molto forte anche per i viaggi e la natura,conoscere posti nuovi e approcciarmi a nuove esperienze.E questo,come sappiamo tutti,può essere un problema,dato che la prospettiva migliore per il nostro campo è quella di stare chiusa SEMPRE tra le 4 mura del lab sfruttata e malpagata. Ma forse qualcuno di voi saprà darmi qualche dritta per inventarmi una variante inusuale,più eccitante e più dinamica sul nostro lavoro...aspetto vostri consigli!!! Grazie!
|
|
|
dallolio_gm
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/forum/avatar/zombie.gif)
Prov.: Bo!
Città: Barcelona/Bologna
2445 Messaggi |
Inserito il - 09 novembre 2008 : 23:15:07
|
Credo che quelli che se la passino meglio siano gli antropologi. Tutti quelli che conosco sono stati almeno una volta in Africa, in Sud America, o in qualche posto esotico, a raccogliere campioni di DNA in qualche popolazione isolata dal resto del mondo. E poi in genere sono tutti simpatici... ne conosco parecchi, perché adesso lavoro in un laboratorio di genetica delle popolazioni. Fossi in te proverei a chiedere al laboratorio di antropologia più vicino... di sicuro potrebbe fargli comodo una biologa molecolare. |
Il mio blog di bioinformatics (inglese): BioinfoBlog Sono un po' lento a rispondere, posso tardare anche qualche giorno... ma abbiate fede! :-) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
chick80
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![DNA](/Public/avatar/chick80/2004314155336_DNA.gif)
Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
|
Giuliano652
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![profilo](/Public/avatar/Giuliano652/201192019205_profilo3.JPG)
Prov.: Brescia
6941 Messaggi |
|
Ayla
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
![guardiano](/Public/avatar/Ayla/2007113011325_guard.gif)
Città: Wageningen
573 Messaggi |
Inserito il - 10 novembre 2008 : 09:54:52
|
anche combinando la biologia molecolare con l'etnobotanica potrebbe essere una buona scelta... |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
valia
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/forum/avatar/mushroom.gif)
Prov.: UK
1001 Messaggi |
Inserito il - 10 novembre 2008 : 23:45:48
|
...e gli entomologi di sicuro girano un sacchissimo!!! |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione |
|