Autore |
Discussione |
|
isi
Nuovo Arrivato

Città: italy
25 Messaggi |
Inserito il - 18 novembre 2008 : 15:37:29
|
Ciao a tutti...domani mi laureo e ora mi è venuta in mente una possibile domanda... secondo voi per valutare l'espressione di una proteina è è più vantaggioso usare la PCR quntitativa o l'immunoistochimica? la mia tesi è sull'immunoistochimica e nn ho chiara la PCR quantitativa!!!! grazie....mille...
|
|
|
Anyra
Utente Junior


Prov.: Pesaro-Urbino
Città: Saltara
212 Messaggi |
Inserito il - 18 novembre 2008 : 15:53:16
|
in realtà dipende dal tipo di proteina. La pcr quantitativa va ad analizzare i livelli di trascrizione che non necessariamente ti da la giusta corrispondenza con quanta proteina viene realmente tradotta. L'istochimica invece utilizza anticorpi che vanno materialmente a contatto con la proteina, e quindi la corrispondenza è più diretta.
Ti piace come risposta, hai calmato un pochino l'ansia.
Tanti in bocca al lupo per domani
|
Il mio Cavaliere http://s4.battleknight.it/index.php?loc=hire&ref=OTA3NTAw |
 |
|
SerenaS
Utente Junior


211 Messaggi |
Inserito il - 18 novembre 2008 : 15:59:49
|
IN BOCCA AL LUPOOOOOOOO! |
SII IL LUSSO DI TE STESSO |
 |
|
lora
Nuovo Arrivato
52 Messaggi |
Inserito il - 18 novembre 2008 : 16:24:48
|
Mediante la PCR quantitativa valuti l'espressione al livello di mRNA mentre mediante l'immunoistochimica vai a valutare l'espressione della proteina codificata dall'mRNA mediante l'uso di un anticorpo. Io nel mio laboratorio quando faccio studi su RNA valuto l'espressione dell'RNA messaggero mediante PCR quantitativa e successivamente, mediante l'immunoistochimica o il Western Blot, confermo o no l'espressione a livello proteico!Ti faccio un grosso in bocca al lupo per domani! |
 |
|
|
Discussione |
|