Autore |
Discussione |
|
IRONSteve
Nuovo Arrivato

17 Messaggi |
Inserito il - 28 novembre 2008 : 12:20:32
|
Ciao a tutti. Vorrei porvi questo quesito: mi è stato chiesto di creare una soluzione tampone con acidi grassi, ma secondo voi è possibile? sei si, potete farmi degli esempi? Grazie!
|
|
|
Patrizio
Moderatore
  

Città: Barcellona
1915 Messaggi |
Inserito il - 28 novembre 2008 : 12:47:29
|
Piu' che altro mi farebbe piacere sapere a cosa ti serve |

|
 |
|
IRONSteve
Nuovo Arrivato

17 Messaggi |
Inserito il - 28 novembre 2008 : 12:54:06
|
ok....dovrei sperimentarlo come mezzo per la sospensione di agenti crioprotettori, da utilizzare in liofilizzazione batterica...... |
 |
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 28 novembre 2008 : 12:58:42
|
Immagino di sì... alla fine sono sempre acidi, quindi procedi come per un qualsiasi buffer mettendo l'acido e il suo sale coniugato (o partendo direttamente dall'acido e aggiungendo soda).
Ma la persona che te l'ha chiesto non ti poteva anche dare qualche info in più? Es. che acido grasso usare o magari, sai mai, un protocollo? |
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
 |
|
IRONSteve
Nuovo Arrivato

17 Messaggi |
Inserito il - 28 novembre 2008 : 13:09:19
|
no no.....troppo semplice....mi devo inventare qualcosa..... un tampone del genere potrebbe essere: acido grasso + un suo sale..... quindi R-COOH + R-COO-Na+.....cosa potrebbe accadere?
|
 |
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 28 novembre 2008 : 14:16:40
|
Accade che fai una soluzione tampone!
Ad es. considera il tampone malonato (che non è un acido grasso, ma è cmq un acido carbossilico)
Buffer malonato 10x 116g Acido maleico 88g NaCl portare a 1l e a pH 7,5 con NaOH in pellets
Penso tu possa fare una cosa simile con un acido grasso. |
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
 |
|
Patrizio
Moderatore
  

Città: Barcellona
1915 Messaggi |
Inserito il - 28 novembre 2008 : 16:02:45
|
io starei anche attanto alla saturazione cioe' al tipo di acidi grassi che intendi risospendere,quindi il buffer dovrebbe essere ideale in quanto ci metti poco ad ossidarli
Non ho molto tempo per cercare ora...mi spiace |

|
 |
|
|
Discussione |
|