Avrei bisogno di un chiarimento...ma sul fondo delle piastre da ELISA, vengono prima fatti aderire gli Ab, e poi si mette il siero da saggiare? Grazie mille a tutti
Dipende da cosa vuoi vedere! Se vuoi vedere un antigene presente nel siero allora fai aderire alla piastra gli anticorpi (che riconoscono quel determinato antigene) e poi metti il siero, in questo modo l'antigene se presente si legherà. Se invece vuoi vedere la presenza di anticorpi nel siero, fai aderire alla piastra l'antigene, metti il siero e gli anticorpi se presenti si legheranno.
Fai attenzione se vai a cercare qualche cosa riguardo all'ELISA su internet sono presenti "molti" errori, wikipedia compresa.
Innanzitutto la distinzione tra test ELISA diretto e indiretto: diretto: l'anticorpo primario è direttamente legato all'enzima che fa avvenire la reazione colorimetrica indiretto: l'anticorpo primario viene riconosciuto da un anticorpo secondario a cui è legato l'enzima
L'ELISA a sandwich è il caso in cui hai l'anticorpo legato alla piastra, a questo si legherà l'antigene e poi si fa legare un altro anticorpo che lega l'antigene dall'altra parte (questo è un anticorpo "primario" ) poi puoi avere il caso diretto se l'anticorpo è legato all'enzima o indiretto se utilizzi un anticorpo secondario che si lega a questo anticorpo primario. Questo è uno schema riassuntivo: