E' una situazione veramente triste...Ma quindi per l'anno 2009 nessuna speranza?Che vergogna...stiamo a spasso!!!Qualcuno sa di qualche ateneo in cui ci sono i bandi e nn ancora sono scaduti?grazie!
Proprio ieri ho saputo che il concorso è stato annullato anche per la seconda università di Napoli (la prima è la Federico II e qualcuno ha già scritto che c'è stato annullamento anche per quest'ultima).
Meno male che non mi son fatto un altro anno di volontariato con la speranza di entrare a microbiologia.
ciao Fauno, anche tu eri alla Federico II?ma insomma come dobbiamo fare?Anche io ho smesso di fare il volontariato o meglio il cameriere di laboratorio( a dire il vero ne ho fatto sempre poco).Insomma se nn vuoi fare ricerca (a sfruttamento) non puoi fare niente?Sai se fuori regione la situazione è diversa? Saluti!
ciaoo anche io sono nella vostra situazione! sono volontaria in una asl, e aspetto il bando per le scuole di specializzazioni non mediche, sono laureata a roma in biologia molecolare, da quello che so le procedure per l'uscita del bando sono state sbloccate e si spera che entro il 10 aprile esca il bando, proprio perchè i medici vorrebbero evitare che al cncorso possano partecipare i medici che si devono abilitare a luglio.
per silvia84 per le procedure consorsuali, queste sono molto variegate a seconda della università, puo essere un tema e un orale, o un quiz, e la valutazione dei crediti che corrisponde a valutare gli esami attinenti il voto di laurea e l'attinenza della tesi e se hai pubblicazioni sul campo. oi purtroppo come in ogni cosa ci sono i raccomandati che si pigliano di sicuro i posti con le borse! in bocca al lupo
per fauno e pallolicus, io credo che il bando sia stato annullato perchè conteneva le disposizioni consorsuali dell'anno scorso, ma credo che il concorso ci sarà anche per i non medici con un nuovo bando riformato secondo la riforma attuale, che dovrebbe uscire in concomitanza di quello per i medici. in bocca al lupo
Il motivo reale è che le regioni non hanno bisogno di specialisti in sanità visto che ce ne sono in abbondanza a spasso. Se le regioni non comunicano i fabbisogni ai ministeri non si stanziano i soldi e non escono i bandi.
ciao Fauno, anche tu eri alla Federico II?ma insomma come dobbiamo fare?Anche io ho smesso di fare il volontariato o meglio il cameriere di laboratorio( a dire il vero ne ho fatto sempre poco).Insomma se nn vuoi fare ricerca (a sfruttamento) non puoi fare niente?Sai se fuori regione la situazione è diversa? Saluti!
Guarda, non me ne parlare, son rimasto per un anno e mezzo al policlinico facendo il solito iter, in base al quale, dopo un periodo di schiavitù, ti garantiscono una mano per entrare in specializzazione. Ho partecipato l'anno scorso ai concorsi nei due atenei....evidemente la mano non era sufficientemente "energica", anche nel caso dell'ateneo in cui facevo volontariato.
Francamente, a questo punto, tovo anche giusto che se ci son troppi specialisti non si svolga nessun conscorso: perchè rimanere parcheggiato per altri 4 o 5 anni a spender soldi, se poi è sostanzialmente impossibile lavorare nella sanità pubblica?
Grazie Alice!!!speriamo bene...io aspetto cn ansia questi bandi!!!anche a me a roma hanno detto ke aspettano la riforma...mi hanno detto che aspettano il via dal ministero!ke schifo però io mi sono laurata ad ottobre, mi sn messa subito a studiare ma inutilmente mi sà!!!spero solo ke per me ci sia un posticino a nche senza borsa(anche se credo ke anche quelli saranno già tutti presi)!!!
Pisa, Genova, Roma... tutti aspettano risposte dal ministero ma chissà come e quando sto pensando di cercarmi un lavoretto per l'estate, non se ne può più di questa situazione di "limbo"
Ciao ragazzi...beh, i bandi sono in procinto di uscire con test a giugno. Si sa qualocosa di nuovo sulle borse? Io ho saputo che altre specializzazioni, non afferenti a medicina, hanno ottenuto le borse dopo il riassetto. Speriamo che 2+2 faccia 4...
Non ci credoneanche se lo vedo he danno le borse per la specializzazione a noi biologi
Ironico ON Ma è giusto così, Silvio dice che nessuno ti regala nulla, bisogna rimboccarsi le mani e continuare a spendere per far girare l'economia. Ironico OFF
scusate l'osservazione, ma mi ritrovo anche io a pensare a cosa fare dopo la laurea e le scelte non è che siano molte in effetti...ma trovo assurdo trascorrere 5 anni senza essere pagati dopo altrettanti di studio! e per quali futuri vantaggi concreti poi? allora uno dopo biologia si iscrive a medicina e praticamente è lo stesso tempo...
Ciao ragazzi...beh, i bandi sono in procinto di uscire con test a giugno. Si sa qualocosa di nuovo sulle borse? Io ho saputo che altre specializzazioni, non afferenti a medicina, hanno ottenuto le borse dopo il riassetto. Speriamo che 2+2 faccia 4...
Dove hai sentito questa cosa??? Siamo curiosi...sperimao che non siano le solite voci di corridoio!!
Che ci siano borse anche per i non medici non credo proprio...spero soltanto che escano i bandi al piu' presto!E' vero che stare per altri 5 anni all'università (perchè alla fine sempre di università si tratta!!!!) è frustrante, soprattutto da 1 punto di vista umano ...a 26 anni mia madre lavorava già da 2 anni...io invece ho come prospettiva quella di farmi mantenere fino (almeno) a 31 anni!!!
PS l'idea dell'orticello non è male...anche io ci stavo pensando..l'orticello o qualche altro lavoretto umile..giusto per non chiedere sempre i soldi per la benzina ai genitori...giusto per avere un pò d'indipendenza...!!!
rgazzi io sono biotecnolgoa e sono specializzanda di scienze dell'alimentazione (ho appena pagato la seconda rata del 3 anno) sono amaramente pentita di essermi iscritta, nel mio ambulatorio va in pensione una strutturata e invece di assumere vogliono obbligare noi a sostituirla, io credo che i non medici dovremmonon iscriverci più alle specializzazioni perchè si prendono i soldi sia per la tassa del concorso di 50 euro sia le tasse ke poi paghiamo e ci sfruttano. A me vogliono costringermi a lasciare un mio lavoro che ho ke mi fa guadagnare sui 300 euro al mese ma io pur avendo speso ad oggi 2400 euro per le tasse dei primi tre anni se mi mettono di fronte all'out out devo lasciarla laspecializz i soldi non ci sono... io li odio... i non medici soprattutto biologi e biotecnologi stiamoinvece che acquistando perdendo sempre più i diritti, sta diventando ridicolo l'unica protesta che possiamo fare e non iscriverci più a sicis specializz e dottorati ci prendono solo in giro e alimentiamo le loro casse... creiamo un movimento!
scusate io credo che i bandi usciranno in ritardo sicuramente dopo quelli dei medici.. il chè è assurdo visto e considerato che a noi sarebbero dovuti uscire prima in virtù del fatto che non avendo borse il problema degli accorpamenti non ce lo abbiamo ! ora però a parte le note di demerito su come viene trattata la nostra categoria è pur vero che noi non ci facciamo sentire mai, non siamo organizzati per far rispettare i nostri diritti come i medici! la cosa che mi ha sorpreso è che a tutte le manifestazioni organizzate per l'uscita del bando di quest'anno di biologi c'eravamo solo io e una mia collega! il resto erano solo medici ed erano in pochi pure loro! quindi ragazzi se vogliamo che vengano rispettati i nostri diritti dobbiamo iniziare ad organizzarci e ad incazzarci scusate lo sfogo ma sono stufa