Sondaggio:
Sono curiosa di sapere quale secondo voi è il miglior ateneo per frequentare biotech: didattica, effettiva preparazione,organizzazione,ecc.. ciao
Scelte:
Milano Statale
Milano Bicocca
Perugia
Pavia
Lecce
Siena
Bologna
Trieste
io sono a milano e nn ho mai visto cenni a biotech a roma..e avendo solo 8 possibilità non l'ho messa..credi sia molto buona?qual'è il tuo parere?? tra l'altro non ho inserito nè bari nè tor vergata ora che c penso..
Al livello teorico credo sia buona tor vergata, tant'è che è anche uscito un articolo che classifica scienze di tor vergata come seconda miglior facoltà dopo milano..non posso però confrontare con le altre perchè nn conosco nessuno che frequenta biotek altrove,bacio!
Ragazzi la prima é stata Verona (che ha debuttato nel 92/93 mi sembra)
Poi ci sono Napoli, Milano, Torino (che ha debuttato nel 94) e Bologna. Padova a livello di ricerca sono bravi (soprattutto agrarie per quanto ne so e conosco). Tenete presente che non si dovrebbe valutare la facoltà in quanto tale ma i dipartimenti che vi ospiteranno. Ad esempio volete lavorare sulle biotech agrario-alimentare? Verona sopratutti con anche milano dove c'é tecnologie alimentari dove sono bravi (sulla lavorazione del Latte e della carne; anche giù per Lodi sono bravi). Ad esempio torino sono bravi in agraria nel breeding (collaborano con Sanremo) e nella fitopatologia. Volete lavorare su qualcos altro che ne so, cercatevi il gruppo, le pubblicazioni l'impact factor delle riviste dove pubblicano e fat le vostre scelte. Fare la tesi di laurea in un gruppo che é riconosciuto a livello internazionale vi darà molte più possibilità.
Quindi nel test inserire almeno: Torino, Verona e Napoli please
Mi sa che hai dimenticato Fano-Università di Urbino che non conosce nessuno ma ha un centro di biotecnologie eccellente soprattutto pensando al suo direttore,il prof.Mauro Magnani inventore o quasi dell'esochinasi e detentore di uno dei più grandi brevetti sulla veicolazione dei farmaci tramite eritrociti.....e non solo il nostro centro ha affiliato un laboratorio che forse arriverà alla produzione commerciale del nuovo vaccino per l'HIV basato su Tat, in collaborazione con Barbara Ensoli e l'Istituto superiore di sanità. A volte le strutture non sono rese grandi dalla pubblicità o dalla storia, ma semplicemente dalle menti che le guidano. Ora da noi la didattica (Biotecnologie per la prod. di terapeutici ,diagnostici e vaccini e L.S. in Biotecnologie industriali con lo stesso indirizzo)è paragonabile o forse inferiore a quella delle grandi università ma la ricerca e i laboratori fanno PAURA. Andate sul sito e date un'occhiata! www.uniurb.it/biotecnologie Ciao ciao
Salve a tutti, io sto frequentando il terzo anno di biotech medike a Firenze però per motivi personali probabilmente l'anno prox dovrò trasferirmi a Padova. Qualcuno sa com'è la specialistica in medike di Padova? O in generale le biotecnologie? Mi conviene rimanere a Firenze o andare via?
la facoltà di medicina di padova in europa è molto conosciuta per la qualità nella formazione e anche a livello di ricerca biomedica nn si hanno i soldi del sanraffaele di milano ma ci son molti gruppi di alto livello,poi,sarà che son veneta ma dato che la maggior parte dei corsi di biotec mediche si fanno con prof di medicina,suppongo anche biotec mediche sia buona,ma questa è solo una supposizione effettivamente...
Anch'io ho sentito dire che il migliore è il S. Raffaele. La selezione più dura che fanno però è l'assegno da 7/8000euro x le tasse che devi portargli ogni anno
"il risultato può essere casuale, la prestazione no"
Per petemme (ma sei maschi o femmina?) I due biotenologi che ho qui accanto (uno vecchio ordinamento ed uno nuovo) mi dicono in coro " sta a casa".....nel senso che Firenze è più bella. Eppoi visto che l'errore di fare Biotecnologie l'hai già fatto ti dicono che anche Padova è una buona facoltà, anche se come ambiente non è il massimo ed i soldi sono pochi, comunque un laboratorio lo troverai sicuramente visto che ce ne sono tanti. Ciao Cinzia
Beh firenze sarà bella ma solo come città... Il corso di laurea lascia molto a desiderare come organizzazione, di laboratori ce ne sono poki e non vedo prospettive se non quella di spostarmi a nord.... per questo ne sto cercando uno migliore...
il San Raffale è sicuramente uno dei migliori istituti in Italia per la ricerca biomedica, la triennale sicuramente vale il rapporto qualità/prezzo.
Le borse sono poche, ma bisogna riportarle al ridotto numero di iscritti. Inoltre se si è "idonei" (i criteri sono uguali almeno a quelli regionali) cmq non si pagano le tasse, poi nel caso si può diventare beneficiari di una borsa.
Io sono dell'idea che spostarsi sia in generale una buona scelta!
Però considera che nella specialistica il grosso è la tesi, che teoricamente puoi fare dove vuoi rimandendo iscritta a Firenze.
Conta solo la tesi? Non le materie ke fai durante la spec? perkè per ogni uni c'è una diversa organizzazione :) Poi cmq devo mettere in conto, oltre all'esame di ammissione, il fatto dei crediti ke potrebbero non riconoscermi (magari devo fare una valanga di esami integrativi...).. a questo punto rimarrei a casa.. magari fare una tesi all'estero non sarebbe male, con un progetto leonardo :)
Salve a tutti mi dispiace che tra le uni non ci sia Bari , perchè la facoltà è nuovissima e per ogni corso facciamo tantissime ore di laboratorio , per cui teoria e pratica. Laboratori nuovissimi e i prof sono molti disponibili . Forse Bari lascia un pò a desiderare per il resto delle facoltà ma Biotecnologie è davvero ottima , attrezzata ed efficiente.