Autore |
Discussione |
|
IRONSteve
Nuovo Arrivato

17 Messaggi |
Inserito il - 22 aprile 2009 : 23:47:54
|
Ciao a tutti, sapete dirmi perché quando preparo la soda 2.5M e non la uso per qualche giorno forma un deposito "lanoso" sul fondo? Possibile un inquinamento da alghe? Ciao e grazie.
|
|
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 23 aprile 2009 : 08:17:13
|
Io penserei più che altro alla soda che riprecipita. Dubito che esistano alghe che riescano a sopravvivere a quel pH. |
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
 |
|
mattia.dinunzio
Nuovo Arrivato
116 Messaggi |
Inserito il - 24 aprile 2009 : 14:16:09
|
prova a sterilizzare per filtrazione. se si riforma il sedimento dei sicuro che è la soda precipitata |
 |
|
fpotpot
Utente
 
Città: middleofnowhere
1056 Messaggi |
Inserito il - 27 aprile 2009 : 16:01:44
|
può essere che si forma un precipitato?magari lasciata aperta.. credo sia un pò impossibile la vita a quelle condizioni..anche se si sa..in biologia quasi nulla è impossibile. |
 |
|
marok
Utente Junior

150 Messaggi |
Inserito il - 27 aprile 2009 : 16:19:14
|
Per esperienza la soda fa filamenti biancastri, ma a concentrazioni molto elevate e 2,5M, non mi pare proprio così elevata per giustificare una cosa simile. Io la uso di routine a 2 M e sta lì anche mesi senza precipitare. Ma se la riagiti, il deposito si dissolve? Per una sicurezza in più dicci che pesata e volumi hai usato, magari è una svista. Comunque concordo con fpotpot, in biologia mai dire mai, io sull'elettrodo del pH avevo una colonia di algucce svolazznti che sopravvivevano sia immerse in acido che base... ma erano verdi! |
 |
|
|
Discussione |
|