Autore |
Discussione |
|
biologa p
Utente Junior

123 Messaggi |
Inserito il - 19 luglio 2009 : 13:59:50
|
ciao ragazzi. la mia questione si rivolge un pò a tutti ma in modo particolare a quelli che hanno frequentato corsi di nuovo ordinamento, dato che non so effettivamente quelli del vecchio ordinamento se hanno subito la nostra stessa sorte.
devo calcolare il mio voto di partenza per l'esame di laurea, pure perchè vorrei rendermi conto a un certo punto che voto poter accettare all'ultimo esame che devo fare a breve. facendo la media ponderata della mia attuale situazione il mio voto di partenza sarebbe di 96.56 vorrei sapere se verrebbe arrotondato a 96 perchè arrotondano in difetto sempre o se si applicano le regole dell'arrotondamento e quindi per la mia attuale situazione diverrebbe 97 per piacere apprezzo ogni tipo di risposta... passate a dirmi la vostra opinione e la vostra esperienza...
|
|
|
domi84
Moderatore
  

Città: Glasgow
1724 Messaggi |
Inserito il - 19 luglio 2009 : 14:26:24
|
Dipende dal regolamento della tua facoltà (dovrebbe essere pubblicato sul sito della tua facoltà), come il punteggio max che puoi prendere alla tesi. P.S. fa tanta differenza 96 o 97? |
Il mio blog: http://domi84.blogspot.com/ Le foto che ho scattato... |
 |
|
biologa p
Utente Junior

123 Messaggi |
Inserito il - 19 luglio 2009 : 14:45:39
|
non è 96 o 97 che fa differenza... come ho scritto sto parlando di esempio, ovvero la mia situazione attuale e come ho scritto devo fare ultimo esame e è difficile e fa caldo e sinceramente no so tu come ragioni ma io voglio sapere che voto può catapultare la mia media e il mio voto di partenza... non c'è differenza tra 96 e 97 come non c'è differenza tra 95 e 96 ma c'è differenza tra 95 e 97... almeno per me!e quindi volevo sapere come funzionano i decimali... perchè un voto e uno solo quindi 23 o 24 per esempio mi cambia da 95 a 97 se i decimali si arrotondano sempre in difetto... e io sinceramente ci terrei a sapere a cosa vado incontro all'ultimo difficile esame! |
 |
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 19 luglio 2009 : 15:00:39
|
Ah... ricordo quando facevo anche io quei calcoli prima dell'ultimo esame. Poi andai a farlo e mi dissi: "ma chissene... è l'ultimo esame, prendo qualsiasi cosa!".... e così feci (non ho alcun'idea di quale fosse il voto... alla fine i voti te li scorderai molto presto, don't worry)
Ad ogni modo la risposta alla tua domanda è chiedi in segreteria. |
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
 |
|
biologa p
Utente Junior

123 Messaggi |
Inserito il - 19 luglio 2009 : 15:09:03
|
ok...farò così...pensavo che fosse una regola come lo è la media ponderata per il nuovo ordinamento...chiederò in segreteria prima di fare l'esame..se riesco!se no pazienza... gia è assai sperare d passare.solo che ci tenevo a non perdere sacrifici fatti negli anni |
 |
|
0barra1
Utente Senior
   

Città: Paris, VIIème arrondissement
3847 Messaggi |
Inserito il - 20 luglio 2009 : 00:06:56
|
da me sarebbe 97 |
 |
|
Luis 22
Utente
 

Città: Bari
755 Messaggi |
Inserito il - 21 luglio 2009 : 23:24:44
|
Anche da me sarebbe 97...e sarebbe 97 anche per il mondo della matematica! |

La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare. (Arthur Schopenhauer)& |
 |
|
gadano
Nuovo Arrivato

Prov.: Roma
Città: roma
22 Messaggi |
Inserito il - 06 agosto 2009 : 17:15:25
|
da me tenevano conto sia della media ponderata sia di quella aritmetica...poi la commissione di laurea decideva il voto. |
 |
|
|
Discussione |
|