Autore |
Discussione |
|
Templarius
Nuovo Arrivato
56 Messaggi |
Inserito il - 25 marzo 2010 : 19:18:21
|
E' vero gli ambulatori medici devono avere determinati requisiti, ma gli studi no,molti medici infatti destinano a tale funzione una stanza del loro appartamento!!! C'è una sottile differenza tra studi professionali privati e ambulatori aperti al pubblico, differenza che in termini di requisiti e dotazioni è molto importante; ora quello che mi chiedo tale differnza potrebbe sussistere anche per la nostra categoria???? Inoltre non so se qualcuno di voi lavora per ACSIAN o ha visionato la loro proposto di collaborazione: si tratta di fare dei test per intolleranze alimentari dopo aver fatto un corso presso di loro e usufrunedo del loro marchio. Ora mi chiedo, il biologo che effettua test di intolleranze ACSIAN ha un laboratorio con tutti i requisiti (strumentazione,metratura,personale ecc) previsti dalla normativa vigente???? |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Dearg-Due
Utente
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif)
![](/forum/avatar/musical_notes.gif)
Prov.: Firenze
1104 Messaggi |
Inserito il - 25 marzo 2010 : 19:32:06
|
Ma insomma, vi rendete conto che anche uno studio ricavato da una stanza in un appartamento si limita in genere ad essere arredato con un lettino e poco più??? Un conto è visitare una persona, un conto pastrocchiare con campioni biologici. Come potete paragonare le due cose?
Piuttosto c'è una cosa da dire, anche se so che a tanti non piace. La professione medica si presta ad essere praticata in situazioni anche abbastanza semplici da adibire allo scopo, quantomeno per alcune tipologie di specialistiche, la professione del biologo (laboratorista) no.
![](/forum/faccine/ciao.gif)
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
n/a
deleted
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif)
![Notte](/Public/avatar/Pincopallina/2011911174552_rainbow890[1].jpg)
1123 Messaggi |
Inserito il - 25 marzo 2010 : 20:51:19
|
Ma son quelli che fanno il citotest?
Ma adesso mi spiegate perchè un biologo, che in teoria dovrebbe amare e rispettare la scienza e la conoscenza, si presta a tutte queste pagliacciate senza alcun fondamento scientifico? Oltre per i soldi, ovviamente. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Templarius
Nuovo Arrivato
56 Messaggi |
Inserito il - 26 marzo 2010 : 19:45:52
|
Se io voglio fare solo un tipo d'esame, peraltro non in convenzione, per cui necesiito di un microscopio e di una pipetta, perchè devo attrezzare un intero laboratorio??? Questo significa che a lavorare saranno sempre i soliti lab. riconosciuti, nei quali il biologo farà tutto il lavoro, con uno stipendio da fame, ed il proprietario incasserà tutto salvo poi licenziarti quando le cose nn vanno bene
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Templarius
Nuovo Arrivato
56 Messaggi |
Inserito il - 26 marzo 2010 : 19:50:14
|
E poi ripeto questi dell'ACSIAN come fanno dopo un corso a consentirti di fare i test senza avere un lab.????
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Dearg-Due
Utente
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif)
![](/forum/avatar/musical_notes.gif)
Prov.: Firenze
1104 Messaggi |
Inserito il - 26 marzo 2010 : 20:04:55
|
Come fa l'Università ad abilitare un medico a fare un trapianto d'organo se questo non ha una sala operatoria? ![](/forum/faccine/tupitupi.gif) ![](/forum/faccine/tupitupi.gif) ![](/forum/faccine/tupitupi.gif)
L'"abilitazione" rilasciata dall'ACSIAN è informale, e non vale una cippa da un punto di vista legale. In pratica riconoscono ufficialmente che sei abilitato ad eseguire i test da loro sviluppati. Probabilmente un elegante attestato da appendere da qualche parte.
Fermo restando che il Citotest è una bufala, non ha valenza scientifica, non è riconosciuto dalla comunità scientifica, e non ha nessuna correlazione o riscontro clinico.
![](/forum/faccine/ciao.gif)
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
chim2
Utente Attivo
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![Death Note](/Public/avatar/chim2/2012210153327_55809_yaoi_122_45lo.jpg)
2110 Messaggi |
Inserito il - 27 marzo 2010 : 00:02:11
|
già che siamo in tema di bufale:anche l' esame del capello in farmacia lo è?(perchè pensavo di farlo prima o poi)![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_smile_big.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
n/a
deleted
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif)
![Notte](/Public/avatar/Pincopallina/2011911174552_rainbow890[1].jpg)
1123 Messaggi |
Inserito il - 27 marzo 2010 : 11:03:52
|
Mah probabilmente è più attendibile un giudizio dal tuo parrucchiere/barbiere ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
Io l'avevo fatto qualche anno fa "tanto per fare" (in più era gratis) e avevano trovato qualcosa che non andava, indi per cui mi consigliavano caldamente i loro prodotti (tra l'altro pessimi). Me ne sono andata con una risata.
(Per la cronaca ho i capelli fino al sedere senza neanche una doppiapunta).
Comunque nessuno ha risposto alla mia domanda..Perchè un biologo, che sa benissimo che dal punto di vista scientifico questi test sono delle bufale astronomiche, li fa lo stesso? Solo per soldi?Oppure c'è sul serio qualcuno laureato in biologia che è convinto della validità di sta roba? |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Templarius
Nuovo Arrivato
56 Messaggi |
Inserito il - 27 marzo 2010 : 20:01:45
|
Il discorso di acsian è solo un pretesto; quello che voglio dire è che un biologo non può esercitare la propria professione ( per la quale si è laureato,ha fatto il tirocinio, ha sostenuto l'esame di state, si è iscritto all'ordine) se non ha un laboratorio privato che lo assume, magari part time. Se io per svolgere la mia professione, ad esempio nel campo dell'analisi del liquido seminale, ho bisogno di una strumentazione ridotta, di una stanza, e dei rifiuti speciali PERCHE' NON LO POSSO FARE????? |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Giuliano652
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![profilo](/Public/avatar/Giuliano652/201192019205_profilo3.JPG)
Prov.: Brescia
6941 Messaggi |
|
chim2
Utente Attivo
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![Death Note](/Public/avatar/chim2/2012210153327_55809_yaoi_122_45lo.jpg)
2110 Messaggi |
Inserito il - 27 marzo 2010 : 21:25:18
|
Citazione: Messaggio inserito da DIETIL.
e per chi fa ctf puo fare analisi cliniche in ospedale?e privato?
si in ospedale se sei in possesso della specializzazione idonea e se il concorso è per chimici,nei privati conta più l' albo ,con quello dei chimici puoi fare qualsiasi tipo di analisi in qualsiasi settore http://www.chimici.it/cnc/index.php?id=356 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Templarius
Nuovo Arrivato
56 Messaggi |
Inserito il - 29 marzo 2010 : 01:28:35
|
Per l'inserimento nella graduatoria per biologo ospedaliero è richiesta la scuola di specializzazione,però ho visto credo nella regione sicilia che viene stilata una graduatoria per specializzati ed una per non specializzati. Domande: dipende da leggi regionali? Terminata una graduatoria si passa all'altra? Mi sembra strano perkè sul sito dell'ordine dice che solo il biologo che ha frequentato la scuola di specializzazione può fare domanda per essere inserito nella graduatoria per eventuali incarichi ASL. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Discussione |
|