Autore |
Discussione |
|
Luis 22
Utente
 

Città: Bari
755 Messaggi |
Inserito il - 23 novembre 2009 : 00:55:34
|
Sto provando ad estrarre DNA da fegato di ratto congelato. Ho provato sia il kit Wizarg Genomics della Promega, si il kit Nucleospin con colonnina... I risultati sono stati insoddisfacenti! Alla lettura si osserva un picco non proprio bello a 260 nm e soprattutto alti valori anche a 230 nm. Su gel inoltre, si osserva una bella strisciata segno di materiale degradato! Qualche suggerimento???
|

La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare. (Arthur Schopenhauer)& |
|
|
Mark Renton
Nuovo Arrivato
10 Messaggi |
Inserito il - 23 novembre 2009 : 13:28:17
|
salve, sono alle prime armi e tra un po' assisterò per la prima volta ad un esperimento in vivo sul fegato di un ratto. Volevo chiedervi ma l'organizzazione anatomica,strutturale e funzionale del fegato del ratto è uguale a quella dell'uomo? grazie! |
 |
|
Simona84
Utente Junior


Città: milano
131 Messaggi |
Inserito il - 24 novembre 2009 : 20:01:21
|
per la degradazione del DNA puoi fare poco o meglio, dipende da cme è stato congelato...a secco o in fisiologica o hanks? a -20 o -80°C o in azoto liquido? per quanto tempo? poi dipende anche da quanto era rimasto in giro i capione prima di essere prelevato... per quanto riguarda la tecnica di estrazione io ti consiglio il proteinasi K e fenolo cloroformio, un metodo classico che però nella maggiornaza dei casi si rivela la soluzione migliore! ciao! |
 |
|
|
Discussione |
|