Autore |
Discussione |
|
fabdipi
Nuovo Arrivato
35 Messaggi |
Inserito il - 01 giugno 2006 : 13:06:51
|
Qualcuno sa come si progettano dei primer per pcr in modo abbastanza dettagliato? Grazie
|
|
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 01 giugno 2006 : 13:24:34
|
Beh, e' un discorso piuttosto lungo... vuoi sapere qualcosa in particolare?
Questa pagina potrebbe esserti di aiuto. Inoltre ti consiglio Primer 3 (www.cgi" target="_blank">http://frodo.wi.mit.edu/cgi-bin/primer3/primer3_www.cgi) per trovare le sequenze. (al solito... il forum impazzisce inserendo l'indirizzo di primer3!)
 |
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
 |
|
fabdipi
Nuovo Arrivato
35 Messaggi |
Inserito il - 02 giugno 2006 : 11:46:38
|
grazie per la risposta.Cerco però qualcosa di piu dettagliato cioè la progettazione vera e propria.Mi spiego meglio.Vorrei sapere come si fanno a scegliere le sequenze,a progettarle a capire se sono quelle giuste..ecc.. cioe tutti i passaggi da effettuare..Grazie |
 |
|
fraulan
Nuovo Arrivato

Prov.: Ferrara
Città: Ferrara
25 Messaggi |
Inserito il - 02 giugno 2006 : 18:25:43
|
Quando devi prepararti una serie di primers di solito (io almeno faccio cosi`) puoi sfruttare PubMed. Se vai nella sezione dedicata ai geni e inserisci il nome del gene che ti interessa, girando un po' per i links che ti vengono proposti, arrivi ad avere sia la sequenza del gene intero (esoni e introni) sia la sequenza del trascritto (solo esoni) e, se sei fortunato, anche le sequenze dei vari splicing alternativi. Fatto questo, selezioni la sequenza che ti interessa e poi, con un po' di prove, primer 3 ti fornisce varie coppie di primers fra cui puoi scegliere. Io personalmente mi preparo sempre circa 4-5 coppie diverse di primers e poi le testo per vedere qual e` la quella che fa al caso mio. Spero di esserti stata d'aiuto.
|
Saluti dalla Ohio State University!! |
 |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 04 giugno 2006 : 10:10:09
|
Prova a vedere se qui: http://apollo11.isto.unibo.it/lab/3_primers.htm trovi le risposte che ti servono!
Dopo averli disegnati io faccio senpre un blast sia dei primers che della sequenza amplificata per assicurarmi che siano specifici. |
 |
|
|
Discussione |
|