Questo post lo lascio con i miei auguri a chi ha fatto come spesso accade nella nostra globalizzata società, profeta di sventura. Ma che fine ha fatto la temibile influenza suina????Quella per cui in queste pagine si è gridato all'untore per aver sostenuto l'inutilità se non la dannosità del vaccino??? Bè forse è finita arrosto per Natale....chissà.....
come vuole. L'importante è che non si aprano post solo per "dispetto", dare del lei ad un/a ragazzino/a (indipendentemente dall'età e dai titoli - e io non voglio fare la figura del ragazzino che litiga) non sarebbe appropriato. In quel caso semplicemente chiudo la discussione
Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca
Questo post lo lascio con i miei auguri a chi ha fatto come spesso accade nella nostra globalizzata società, profeta di sventura. Ma che fine ha fatto la temibile influenza suina????Quella per cui in queste pagine si è gridato all'untore per aver sostenuto l'inutilità se non la dannosità del vaccino??? Bè forse è finita arrosto per Natale....chissà.....
kissà forse dopo ke l' azienda ha venduto i vaccini si è calmata...bo certo è ke quest' anno l' andamento non è stato molto chiaro ci sono state influenze ke hanno fatto piu decessi ma nonostante ciò sè n è sentito parlare poco in passato...ma credo ke l' anno pros ne sentiremo ancora parlare della suina..
ne stanno ancora parlando. Il fatto che non ne parlino più nei TG (grazie signore grazie!) non vuol dire che la cosa sia passata. Basta andare sul link che ho messo, risale a poco prima di Natale, l'OMS monitora tutto quello che succede intorno a quest'influenza, come a qualunque altra malattia (compresa l'aviaria). Non mi sogno nemmeno di dire che i vari telegiornali si siano comportati bene e che non abbiano creato un panico ingiustificato, ma d'altro canto bisogna anche dire che quest'influenza continua a preoccupare i virologi, per la sua potenzialità di ricombinazione con la stagionale (o peggio con l'aviaria), che ora è ormai arrivata. Non è un pericolo di per se, per fortuna, ma grazie a massicce campagne anti-vaccinazione molte persone che avrebbero potuto vaccinarsi non l'hanno fatto, causando una copertura minore del previsto. Speriamo che la cosa rimanga a questo livello, personalmente continuo ad essere un po' in ansia per quest'influenza e finché non sarà estinta (succederà?) non sarò tranquillo al 100%
Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca
ne stanno ancora parlando. Il fatto che non ne parlino più nei TG (grazie signore grazie!) non vuol dire che la cosa sia passata. Basta andare sul link che ho messo, risale a poco prima di Natale, l'OMS monitora tutto quello che succede intorno a quest'influenza, come a qualunque altra malattia (compresa l'aviaria). Non mi sogno nemmeno di dire che i vari telegiornali si siano comportati bene e che non abbiano creato un panico ingiustificato, ma d'altro canto bisogna anche dire che quest'influenza continua a preoccupare i virologi, per la sua potenzialità di ricombinazione con la stagionale (o peggio con l'aviaria), che ora è ormai arrivata. Non è un pericolo di per se, per fortuna, ma grazie a massicce campagne anti-vaccinazione molte persone che avrebbero potuto vaccinarsi non l'hanno fatto, causando una copertura minore del previsto. Speriamo che la cosa rimanga a questo livello, personalmente continuo ad essere un po' in ansia per quest'influenza e finché non sarà estinta (succederà?) non sarò tranquillo al 100%
si non c è nulla di cui stare tranquilli...cmq quando ho visto la molecola notai subito ke nel vaccino si sarebbe liberato etilmercurio informandomi ho letto ke aveva una velocitaà di smissamento dal sangue maggiore del metilmercurio,pero cmq alcuni studi pare ke abbiano dimostrato ke era citotossico per le cellule fetale...,credo ke bisognera controllare in futuro anke ki si sia vaccinato
Citazione: La vaccinazione antinfluenzale non sembra apportare rischi specifici quando è effettuata prima del concepimento o durante la gravidanza. Dovrebbe essere preferito un vaccino privo di thiomersal, poiché non vi sono dati certi sulla possibile tossicità fetale di questo conservante.
Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca
Citazione: La vaccinazione antinfluenzale non sembra apportare rischi specifici quando è effettuata prima del concepimento o durante la gravidanza. Dovrebbe essere preferito un vaccino privo di thiomersal, poiché non vi sono dati certi sulla possibile tossicità fetale di questo conservante.
dice possibile tossicità!io ti assicuro ke avevo letto ke era stato dimostrato citotossico..ma come vanno questi affari non è mai kiaro purtroppo
Citazione:17. E' sicuro il vaccino antinfluenzale in gravidanza?
La Circolare del Ministero del Lavoro, Salute e Politiche sociali, emanata annualmente e dedicata alla prevenzione ed al controllo dell'influenza raccomanda la vaccinazione antinfluenzale alle donne che si trovano nel secondo e terzo trimestre di gravidanza. I vaccini antinfluenzali sono a base di virus uccisi o di subunità e non comportano quindi, in nessuna fase della gravidanza, i rischi connessi all'impiego di vaccini a base di virus viventi attenuati. Tuttavia nel primo trimestre di gravidanza, in assenza di condizioni mediche predisponenti che rendano imperativa la vaccinazione antinfluenzale, questa deve essere subordinata ad una attenta valutazione del rapporto rischio beneficio da parte del medico curante.
Puoi darmi gli estremi delle tue fonti? Probabilmente c'è anche un discorso di concentrazioni da valutare
Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca
Citazione:17. E' sicuro il vaccino antinfluenzale in gravidanza?
La Circolare del Ministero del Lavoro, Salute e Politiche sociali, emanata annualmente e dedicata alla prevenzione ed al controllo dell'influenza raccomanda la vaccinazione antinfluenzale alle donne che si trovano nel secondo e terzo trimestre di gravidanza. I vaccini antinfluenzali sono a base di virus uccisi o di subunità e non comportano quindi, in nessuna fase della gravidanza, i rischi connessi all'impiego di vaccini a base di virus viventi attenuati. Tuttavia nel primo trimestre di gravidanza, in assenza di condizioni mediche predisponenti che rendano imperativa la vaccinazione antinfluenzale, questa deve essere subordinata ad una attenta valutazione del rapporto rischio beneficio da parte del medico curante.
Puoi darmi gli estremi delle tue fonti? Probabilmente c'è anche un discorso di concentrazioni da valutare
lo lessi un po di tempo fa se le ritrovo le riposto...
Citazione:17. E' sicuro il vaccino antinfluenzale in gravidanza?
La Circolare del Ministero del Lavoro, Salute e Politiche sociali, emanata annualmente e dedicata alla prevenzione ed al controllo dell'influenza raccomanda la vaccinazione antinfluenzale alle donne che si trovano nel secondo e terzo trimestre di gravidanza. I vaccini antinfluenzali sono a base di virus uccisi o di subunità e non comportano quindi, in nessuna fase della gravidanza, i rischi connessi all'impiego di vaccini a base di virus viventi attenuati. Tuttavia nel primo trimestre di gravidanza, in assenza di condizioni mediche predisponenti che rendano imperativa la vaccinazione antinfluenzale, questa deve essere subordinata ad una attenta valutazione del rapporto rischio beneficio da parte del medico curante.
Puoi darmi gli estremi delle tue fonti? Probabilmente c'è anche un discorso di concentrazioni da valutare
mednat non è attendibile. Il gestore del sito si definisce naturopata e millanta un PhD americano ma si rifiuta di dire in che università abbia conseguito tale titolo. In più dice cose tipo "i virus sono solo proteine lipidiche contenenti DNA" che ancora non ho ben capito cosa significhi e si è sempre rifiutato di spiegarmelo (posso linkare, se serve)
ariannaeditrice non la conosco, non ho idea di cosa pubblichi, ma non mi pare un sito scientifico.
E sui vari forum direi che chiunque può scrivere qualunque cosa (soprattutto su un forum di cure omeopatiche)
Ogni vaccino ha effetti collaterali, incluso quello contro l'influenza suina, che però sono ben lontani da quello di cui si parla in alcuni siti come appunto mednat: l'autismo non c'entra nulla, il thimerosal è innocuo (dubbi appunto per i feti, come detto sopra)
Ha scritto altro riguardo all'influenza, ma per ora dovrebbe bastare. Credo che nessun sistema sanitario abbia come scopo quello di avvelenare la popolazione, ragion per cui la migliore fonte probabilmente è quella del ministero della salute (che è poi dove ho preso il mio ultimo quote)
Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca
mednat non è attendibile. Il gestore del sito si definisce naturopata e millanta un PhD americano ma si rifiuta di dire in che università abbia conseguito tale titolo. In più dice cose tipo "i virus sono solo proteine lipidiche contenenti DNA" che ancora non ho ben capito cosa significhi e si è sempre rifiutato di spiegarmelo (posso linkare, se serve)
ariannaeditrice non la conosco, non ho idea di cosa pubblichi, ma non mi pare un sito scientifico.
E sui vari forum direi che chiunque può scrivere qualunque cosa (soprattutto su un forum di cure omeopatiche)
Ogni vaccino ha effetti collaterali, incluso quello contro l'influenza suina, che però sono ben lontani da quello di cui si parla in alcuni siti come appunto mednat: l'autismo non c'entra nulla, il thimerosal è innocuo (dubbi appunto per i feti, come detto sopra)
Ha scritto altro riguardo all'influenza, ma per ora dovrebbe bastare. Credo che nessun sistema sanitario abbia come scopo quello di avvelenare la popolazione, ragion per cui la migliore fonte probabilmente è quella del ministero della salute (che è poi dove ho preso il mio ultimo quote)
ovvio sul naturopata ho sbagliato io a postarlo!cmq rimane il fatto ke la farmacopea americana ha aggettivato l' etilmercurio come tossico e ha abolito il suo uso nei vaccini..ovvio sono scelte è come l' aspartame dimostrato a bologna essere citotossico ma un' agenzia italiana qualke anno fa si rifiuto di considerare lo studio continuando ad addizionarlo agli antibiotici per bambini...non sempre quindi quando le sostanze sono approvate è perke non ci siano riski anzi di solito quelli ke sono piu restii a volte sono proprio gli enti e agenzie nazionali....(solo a volte sia kiaro),quindi non fidarti sempre molto del ministero ke magari per esempio un anno dice ke una molecola inquina a una concentrazione e l' anno dopo è inquinante solo a certe concentrazione (perke magari un' industria ha anke bisogno di inquinare per andare avanti),certo nessuno ha la bakketa magica ma i dati analitici si affrontano e vanno affrontati in piu modi come fa l SOP o la NIRST e tante altre...quindi capita ke stabiliscono alcuni dati solo per questioni comode,cioè commerciali te lo potrà confermare un qualunque ingegnere e kimico ke molte aziende comprano i brevetti e non utilizzano quelle scoperte perke scomode da un punto di vista strettamente commerciale...ma il ministero deve anke tutelare l' economia giustamente!
l'aspartame citotossico? In che condizioni? Mi dai un link, un titolo di un lavoro, qualcosa? Questo mi interessa di più dell'influenza, addirittura
avevo visto il servizio in tv qualke anno fa..ke diceva ke in un centro a bologna dopo il rifiuto dell'agenzia avevano deciso di ricominciare lo studio...forse piu ke citotossico scusa era agente tumorale adesso non ricordo bene,,,so solo ke stanno rifacendo lo studio e non so se l' hanno terminato!
Come dicevo già in altre 10 discussioni, molti di questi studi che i "naturopati" amano tanto, sono deboli studi correlazionali, che dimostrano poco o nulla. L'esempio dell'autismo è proprio quello classico in cui si è parlato senza avere alcuna prova ed avendo invece moltissime serie prove del contrario. Ma ovviamente non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
In generale il problema della tossicità in gestazione e della teratogenicità sono SEMPRE sottovalutati, semplicemente perchè i test clinici nelle gestanti sono molto, molto, molto limitati e per lo più rari (per ovvi motivi etici). Di conseguenza, spesso, non ci sono abbastanza dati né per poter dire che un nuovo farmaco o vaccino è tossico per l'andamento della gravidanza, né per dire il contrario! Vale, quindi, il principio di precauzione, e la necessità di una attentissima valutazione del rapporto rischi-benefici.
Esistono anche vie di mezzo tra complottismo e principio di precauzione. Appoggio Chim quando dice che non bisogna fidarsi a occhi bendati di quel che passa per il ministero della salute, soprattutto perchè come qualsiasi organo politico non è immune da pressioni o peggio di lobby potenti....cmq una parte del vaccino si sa che fine faccia. La Francia ne ha appena venduto 11 milioni di euro a un paese povero e si appresta a smerciarne un altro pò in asia, peccato che abbia la concorrenza degli altri stati che stanno cercando di fare la stessa cosa (servizio del TG1 di oggi).....dunque la Francia ha speso 700 milioni di euro per comprare vaccini (inutili) noi? La Svizzera? la Germania?....? Totale??Davvero un bel risultato, non c'è che dire...peccato che non abbia comprato le azioni in borsa......
Esistono anche vie di mezzo tra complottismo e principio di precauzione. Appoggio Chim quando dice che non bisogna fidarsi a occhi bendati di quel che passa per il ministero della salute, soprattutto perchè come qualsiasi organo politico non è immune da pressioni o peggio di lobby potenti....cmq una parte del vaccino si sa che fine faccia. La Francia ne ha appena venduto 11 milioni di euro a un paese povero e si appresta a smerciarne un altro pò in asia, peccato che abbia la concorrenza degli altri stati che stanno cercando di fare la stessa cosa (servizio del TG1 di oggi).....dunque la Francia ha speso 700 milioni di euro per comprare vaccini (inutili) noi? La Svizzera? la Germania?....? Totale??Davvero un bel risultato, non c'è che dire...peccato che non abbia comprato le azioni in borsa......
certo zanza ...ma non è mai kiaro neanke quando bisogna brevettarli ripeto basta kiedere a kiunque lavori in un' azienda ke si occupa di chimica o ingegneria e la pensano come me..molto spesso fanno passare cose ke nn si dovrebbero far passare solo perke lo dice lo stato e altro no ke magari vanno meglio..ma il problema dei brevetti è una piaga della nostra epoca!
concordo perfettamente con te Chim....anche perchè ho due amici che lavorano per un'agenzia che si occupa di sperimentare farmaci nella fase 3 e non ti dico che chicche che ho saputo. Farmaci inutili che vengono brevettati basta che non hanno effetti collaterali dannosi, altri che non vanno bene per una malattia e a distanza di tempo vengono riproposti per un'altra....c'è davvero da aprire gli occhi.
concordo perfettamente con te Chim....anche perchè ho due amici che lavorano per un'agenzia che si occupa di sperimentare farmaci nella fase 3 e non ti dico che chicche che ho saputo. Farmaci inutili che vengono brevettati basta che non hanno effetti collaterali dannosi, altri che non vanno bene per una malattia e a distanza di tempo vengono riproposti per un'altra....c'è davvero da aprire gli occhi.
esatto!è come la storia delle celle fotovoltaike ke adesso vanno di moda ma si usano da quasi un secolo...(come se prima non si sapesse ke nel fotomoltiplicatore gli elettroni venivano accellerati e amplificati di 10^9),ma era scomodo,meglio usare il petrolio anzike la luce per produrre energia,secondo loro!oppure la fusione fredda è una burla scientifica(fino a poco tempo fa secondo i fisici)invece tutti i kimici continuavano a dimostrarla anke in italia(se ne occupa un mio prof) in quel caso meglio usare la fusione classica sai si spendono milioni e milioni di soldi ki se ne frega se un grammo pi piombo da energia per 2 secoli circa!e poi tutti i brevetti a idrogeno e qui la carrellata è lunga: le multinazionali comprano i brevetti da kimici e ingegneri e li accantonano e gli stati in questo gli aiutano molto...per questo è una piaga!!