Autore |
Discussione |
|
Alvin
Nuovo Arrivato

46 Messaggi |
Inserito il - 03 gennaio 2010 : 10:09:03
|
la laurea in ottica e optometria... afferisce a scienze e tecnologie fisiche... e sembra molto interessante... si dice che ottici disoccupati non esistono e che la professione è in costante crescita... sarà vero?
|
|
|
Dearg-Due
Utente
 

Prov.: Firenze
1104 Messaggi |
Inserito il - 03 gennaio 2010 : 11:57:34
|
Dovresti chiedere in un forum di ottici...

|
 |
|
n/a
deleted
 

1123 Messaggi |
Inserito il - 04 gennaio 2010 : 12:54:22
|
Ma non esistono le scuole superiori di ottica? Come gli odontotecnici? |
 |
|
Piero
Utente Junior


Città: Perugia
138 Messaggi |
Inserito il - 04 gennaio 2010 : 13:11:35
|
Infatti, esistono le scuole superiori di tipo professionale che attivano i corsi! Non esiste la laurea che io sappia, probabilmente nella piena autonomia accademica qualche preside di facoltà avrà attivato qualche corso sotto tutt'altra classe di laurea, ma attenzione in questo caso la valenza legale del titolo potrebbe essere ZERO!! Saluti |
MEMENTO AUDERE SEMPER (Ricorda di osare sempre) Gabriele D'Annunzio |
 |
|
Piero
Utente Junior


Città: Perugia
138 Messaggi |
|
n/a
deleted
 

1123 Messaggi |
Inserito il - 04 gennaio 2010 : 13:47:22
|
Per le professioni sanitarie esiste Ortottica ma si tratta di riabilitazione visiva..
Avendo visto anch'io la laurea in ottica e optometria sotto scienze mm.ff.nn. mi chiedevo a cosa portasse realmente..? |
 |
|
|
Discussione |
|