Ciao a tutti!!! come tanti di voi...anche io a giugno sosterrò l'esame di stato. Volevo chiedere gentilmente a marilù,o a qualcun altro a cui è stato già inviato, se poteva mandare anche a me il materiale per l'esame di stato. la mia email è : rastasiculo@hotmail.it
Non possiamo trovare un modo per creare un "database" dove ognuno può mettere il materiale utile che ha trovato????
Ciao a tutti, anche a me servirebbe del materiale sulla seconda prova, non avendo fatto praticamente nulla nei 5 anni di igiene e legislazione in generale
ciao a tutti...sono da poche settimane laureata in biotecnologie... mi son fatta un'idea della discussione leggendo le varie righe... insomma è un bel caos sto esame di stato.. serve per avere potere di firma giusto?! e per i concorsi?! vorrei sostenerlo anche io ma non so da cosa iniziare...per la seconda prova se poso vere anche io il materiale la mia mail è alanis05@libero.it... grazie a chiunque mi rispondaaaaaaaaaaaaaaaaaa
per nuvolarossobianca: non è ancora uscita la commissione non la trovo...la sto cercando sul sito uniba... non so se faccio bene...fammi sapere se sai qualcosa grazieeeeeeeeeeeeeeeeeee
Ciao a tutti! sono una new entry e ho scoperto il forum cercando in rete informazioni sull'esame di stato per biologi.Sono piuttosto disperata!!! Sarei estremamente grata a chiunque, volesse spiegarmi come si svolge tutto il meccanismo e volesse indicarmi o inviarmi il materiale che, a quanto ho letto, vi state scambiando in questo forum. Mi sono laureata a novembre a Tor Vergata, sono del vecchisimo ordinamento( ho famiglia, lavoro e studio) ed ora vivo a Torino. Mi pare che all'università di Torino inizia a breve il corso di preperazione per l'esame di stato,qualcuno ne sa qualcosa? Conviene sostenere l'esame nell'università dove si ha conseguito la laurea oppure è indifferente? Mi rivolgo in ginocchio e a mani giunte a tutti quelli che possono darmi indicazioni, sono veramente disperata considerando la mole di studio che mi attende e non so da che parte incominciare. la mia mail è: lalla.ito@libero.it. Vi ringrazio!!! Ciao
Ciao a tutti! sono una new entry e ho scoperto il forum cercando in rete informazioni sull'esame di stato per biologi.Sono piuttosto disperata!!! Sarei estremamente grata a chiunque, volesse spiegarmi come si svolge tutto il meccanismo e volesse indicarmi o inviarmi il materiale che, a quanto ho letto, vi state scambiando in questo forum. Mi sono laureata a novembre a Tor Vergata, sono del vecchisimo ordinamento( ho famiglia, lavoro e studio) ed ora vivo a Torino. Mi pare che all'università di Torino inizia a breve il corso di preperazione per l'esame di stato,qualcuno ne sa qualcosa? Conviene sostenere l'esame nell'università dove si ha conseguito la laurea oppure è indifferente? Mi rivolgo in ginocchio e a mani giunte a tutti quelli che possono darmi indicazioni, sono veramente disperata considerando la mole di studio che mi attende e non so da che parte incominciare. la mia mail è: lalla.ito@libero.it. Vi ringrazio!!! Ciao
Vecchissimo ordinamento? Quello a 4 anni? Se non sbaglio è come quello a 5, ovvero tema scritto da scegliere tra tre tracce, pratica (le cui modalità dipendono dall'ateneo) e orale. Non c'è la prova di Igiene o sulla legge 626. Per l'uni direi che è indifferente, io l'ho fatto nella stessa università dove mi sono laureato ma i prof della commissione li conoscevo solo di nome, non li avevo mai visti e loro non avevano mai visto me
Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca
Grazie Giuliano 652! mi stai dicendo che ho meno cose da studiare? Si il vecchissimo ordinamento era di 4 anni ed è equivalente a quello di 5, avevamo meno esami ma con programmi da cardiopalma e, quando sbagliavi qualcosa era tutto da rifare. Hai materiale che mi può essere utile? Qualcuno ha materiale da inviarmi? Sapete dirmi quante prove sono per il vecchio ordinamento? Quali sono i programmi, cosa devo preparare? Mi devo comprare l'Alberts? All'interno delle Università ci sono professori che si occupano della gestione e informazione dell'esame di stato? Grazie Ciao
informati sull'esame di stato per il vecchio ordinamento nella facoltà dove vuoi fare l'esame (insomma, informati se fanno ancora l'esame di stato per il VO, anche se credo di sì). Sì, ci son meno cose da sapere (igiene e 626 principalmente, anche se potrebbe scapparci un tema, almeno). Non ho materiale, l'esame l'ho fatto a Tor Vergata e ho studiato l'Alberts (quello da 4 Kg e mezzo, non la versione ridotta :-)), tutto. In genere in Uni c'è una segreteria apposita per gli esami di stato, prova a chiedere a loro (e in genere i temi passati sono consultabili, ad esempio sul sito di tor vergata ci sono le vecchie tracce)
Le prove te l'ho già detto, son tre: tema, pratica e orale
Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca
qualcuno mi può aiutare su cosa studiare per l'esame di stato..mi sono laureata da poco in biotecnologie mediche a napoli,volevo sapere come prepararmi,cosa studiare, dove trovare il programma da seguire per studiare...aiutatemi...vi ringrazio in anticipo...
Ciao Marilù, non so se hai già mandato il materiale o no, ma visto che non mi è arrivato ti richiedo se puoi inviarmelo. la mia email è: rastasiculo@hotmail.it
Ciao Marilù, non so se hai già mandato il materiale o no, ma visto che non mi è arrivato ti richiedo se puoi inviarmelo. la mia email è: rastasiculo@hotmail.it
anche io sono abbastanza disperata per la seconda prova....qualcuno che ha gli appunti potrebbe girarli anche a me? la mia mail è filita@msn.com grazie mille!
Ciao a tutti! Sono una biotecnologa e a giugno dovrei sostenere l'esame di stato e mi trovo in difficoltà con gli argomenti della seconda prova scritta. Sareste gentili da inviarmi un pò di materiale? Grazie
Per Giuliano 652 o chiunque voglia rispondermi!! premetto che sono vecchio ordinamento. mi sai dire in che cosa consiste la prova pratica e dove si può preparare,( sono sufficienti testi o serve fare pratica in qualche laboratorio?). Domani mi compro l'Alberts ( sapevo già di doverlo studiare), ma per quanto riquarda le altre materie non inerenti alla cellula, tipo evoluzione, botanica, ecologia etc..dove le hai preparate? Generalmente in che cosa verte la prova orale? Grazieeee Lalla2010
@lalla2010: come ho già detto la prova pratica è a discrezione della commissione. Io ad esempio l'ho fatta scrivendo il protocollo di un esperimento, in pratica era un altro tema dove si poteva scegliere tra un protocollo di laboratorio o di campionamento a piacere. Altri magari ti portano in lab e ti fanno fare qualcosa...
Le altre materie... diciamo che le ho lasciate un po' in disparte. Il tema su qualche meccanismo cellulare e/o microbiologico c'è sempre, basta scegliere quello... Se vuoi farti un'idea di quello che danno a tor vergata per il vecchio ordinamento come temi guarda qui: http://web.uniroma2.it/modules.php?name=Content§ion_parent=1257
La prova orale per me è partita dalla tesi, ma anche quello dipende dalla commissione.
Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca
Io ho sostenuto l'ultimo appello dell'esame di Stato a Bologna (ma sono laureato a Pd). Sono uscito col massimo punteggio ma devo dire che la commissione era di manica larga. In generale posso dire che dipende molto dalla commissione ed è per questo che consiglio sempre il secondo appello, così da potersi informare sul livello di difficoltà dell'esame al primo (la commissione rimane la stessa).. Anch'io ero molto preoccupato per la seconda prova ma in genere gli argomenti sono: decreto unico sicurezza, varie iso su qualità, ambiente, sicurezza alimentare... codice deontologico, accreditamento.. La lista delle leggi da studiare la si trova sul sito dell'ordine dei biologi.. In ogni caso dalle info relative all'anno 2009 so che: Padova difficile, Ferrara mediamente difficile, Bologna facile.. Le altre sedi non saprei
Non è possibile ripetere l'esame alla sessione successiva se si ha l'insufficienza anche in una sola delle prove e neppure nel caso di ritiro dopo essersi presentati all'esame, a meno di non pagare nuovamente tutte le tasse, questo è chiaro.. E' possibile però pagare le tasse per l'iscrizione all'esame e in caso di assenza all'appello della prima prova, poter ripresentarsi in uno dei 2 appelli successivi senza ripagare totalmente le tasse
Citazione:Messaggio inserito da FRANCESCA DE ANGELIS
ciao vanillahoney io ho acquistato un libro chiamato preparazione all'esame di stato per la professione di biologo, fa parte di una collana di testi per la preparazione all'esame di stato per le varie professioni, non so se è lo stesso. L'edizione è del 2003 perchè non sono state fatte altre edizioni. Cmq è riferito alle prove del nuovo ordinamento e ci sono sostanzialmente delle tracce di temi già svolte, e altri titoli da svolgere. Io personalmente l'ho trovato utile perchè ci sono anche alcune tracce riferite alla seconda prova, come lo smaltimento dei rifiuti, l'inquinamento del suolo, la qualità in un laboratorio di analisi. Spero di esserti stata utile. Ciao
Cara Francesca io sono settimane che cerco un testo simile senza successo ( mi dicono che non lo fanno più da anni). Per cortesia puoi darmi gli estremi del libro, magari sapendo la casa editrice sarà più semplice la ricerca. grazie mille lalla2010