Autore |
Discussione |
|
Caffey
Utente Attivo
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![ZEBOV](/Public/avatar/Caffey/2010710155315_zebov.jpg)
Città: Perugia
1496 Messaggi |
Inserito il - 27 gennaio 2010 : 15:36:08
|
Qual è la ragione anatomo-funzionale per cui non è possibile compiere una abduzione contemporanea dei bulbi oculari, al contrario dell'adduzione che invece è possibile?
|
|
|
Giuliano652
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![profilo](/Public/avatar/Giuliano652/201192019205_profilo3.JPG)
Prov.: Brescia
6941 Messaggi |
|
dirkpittsd
Nuovo Arrivato
![](/forum/avatar/sonic.gif)
Prov.: Palermo
73 Messaggi |
Inserito il - 27 gennaio 2010 : 17:25:09
|
Beh per guardare gli occhi vicini dice giuliano che divergono... vero, ma cmq mantengono un certo grado di convergenza, uno strabismo fisiologico. Il fatto che non si possono abdurre contemporaneamente gli occhi io lo considero un fatto normale; mi spiego. La diplopia è sconveniente per l'essere umano, dato che ci serve foveare con entrambi gli occhi un solo punto del campo visivo in modo da coglierne il massimo dettaglio e la sua tridimensionalità. La vista con un solo occhio è quasi piatta; lo strabismo divergente da doppia abduzione causerebbe una doppia vista piatta... inutile. Quindi, dato che una cosa del genere è inutile ed è sempre stata inutile le vie nervose per compierla non esistono! Forse nel tempo qualche individuo avrà avuto questa inutile capacità oppure per lui lo strabismo era proprio fisiologico... ma penso che o perchè inutile o perchè svantagioso questo tratto genetico si sia perso. In pratica tutto il sistema visivo è fatto apposta per far convergere i due occhi in un solo punto del campo visivo... le vie nervose per farli muovere al contrario insieme proprio non ci sono. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Caffey
Utente Attivo
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![ZEBOV](/Public/avatar/Caffey/2010710155315_zebov.jpg)
Città: Perugia
1496 Messaggi |
Inserito il - 27 gennaio 2010 : 17:41:14
|
Sono perfettamente d'accordo con tutto ciò, ma a me interessava sapere qualcosa più specifico riguardo le vie nervose: voglio dire... I retti mediali sono innervati dal III e si possono contrarre contemporaneamente o individualmente e mi sta bene. Ma cosa c'è di diverso nella via nervosa del VI? perché in questo caso si possono contrarre solo individualmente? |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
dirkpittsd
Nuovo Arrivato
![](/forum/avatar/sonic.gif)
Prov.: Palermo
73 Messaggi |
Inserito il - 28 gennaio 2010 : 13:16:17
|
Citazione: Messaggio inserito da Caffey
Sono perfettamente d'accordo con tutto ciò, ma a me interessava sapere qualcosa più specifico riguardo le vie nervose: voglio dire... I retti mediali sono innervati dal III e si possono contrarre contemporaneamente o individualmente e mi sta bene. Ma cosa c'è di diverso nella via nervosa del VI? perché in questo caso si possono contrarre solo individualmente?
La tua domanda mi ha incuriosito, quindi mi sono documentato. Piccola premessa: i movimenti coniugati, come immagino saprai, sono permessi dal funzionamento coordinato dei muscoli retti mediali e laterali che si contraggono e rilasciano in modo da spostare entrambi gli occhi verso un solo lato. Ovviamente i nuclei motori lavorano separatamente, ma sono sincronizzati dal fascicolo longitudinale mediale a sua volta regolato da: nucleo preposito dell'ipoglosso e corteccia frontale, temporale, occipitale.
Nonostante ciò il movimento coniugato non sarebbe sufficiente ad evitare la diplopia se non ci fosse un altro centro: il "centro della vergenza", collocato nella formazione reticolare mesencefalica. Questo agisce separatamente dal sistema saccadico che sposta gli occhi volontariamente od automaticamente tramite il fascicolo longitudinale mediale. Tale centro è attivo praticamente sempre se consideri che i meccanismi che lo possono attivare sono 4: -Vergenza tonica: funziona anche al buio (quindi sempre sempre, anche quando gli altri sistemi spenti); -Vergenza fusionale: si attiva quando c'è diplopia; -Vergenza accomodativa: per mettere a fuoco oggetti più o meno vicini; -Vergenza di prossimità: basata su informazioni diverse, quali prospettiva, memoria, etc...
In pratica non si possono abdurre entrambi gli occhi perchè il sistema della vergenza funziona sempre e perchè cmq non esiste un centro della divergenza! ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_smile_shock.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Caffey
Utente Attivo
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![ZEBOV](/Public/avatar/Caffey/2010710155315_zebov.jpg)
Città: Perugia
1496 Messaggi |
Inserito il - 28 gennaio 2010 : 13:27:23
|
Finalmente curiosità risolta! Grazie mille.
![](/forum/faccine/ciao.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
dirkpittsd
Nuovo Arrivato
![](/forum/avatar/sonic.gif)
Prov.: Palermo
73 Messaggi |
Inserito il - 28 gennaio 2010 : 13:41:45
|
Citazione: Messaggio inserito da Caffey
Finalmente curiosità risolta! Grazie mille.
![](/forum/faccine/ciao.gif)
Prego! È stato un piacere! Questo è un bel modo per imparare qualcosa con leggerezza! ![](/forum/faccine/ciao.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione |
|