Autore |
Discussione |
|
federicuccia
Nuovo Arrivato

63 Messaggi |
Inserito il - 05 febbraio 2010 : 10:13:13
|
l mio dubbio è sul meccanismo di cross presentazione dell'ag, nn ho trovato nulla su internet! quello che so è che le apc catturano la cellula che di per sè non espone mhc I e quindi non può attivare il linfocita ctl. quindi le apc riconoscono l'intera cellula come un antigene e la fagocitano, processano e sono loro ad esporre l'antigene sulla loro superficie sia associato a mhc I che mhc II. quello che mi chiedo è sulla stessa apc ho sia mhc I che II?? vengono così attivati sia th che ctl. è poi vero che le th stimolano l'ulteriore attivazione delle ctl? ma solo in questo caso c'è questa interazione th e ctl? spero di essermi spiegata!
|
|
|
spika87
Nuovo Arrivato
Città: roma
60 Messaggi |
Inserito il - 06 febbraio 2010 : 00:43:47
|
si sulle Apc ci sono molecole mhc I...se non fosse così per esempio verrebbero sempre attaccate dalle NK che infatti nell'interazione con cellule self sono inibite dal riconoscimento di mhcI sulla superficie.... in quanto ai ctl ,questi possono sia riconoscere l'antigene direttamente dalla cel.bersaglio sia sfruttare la capacità delle Apc...in tal caso si parla di cross priming. si i linfociti Th possono stimolare attraverso uno specifico corredo citochinico i Tc |
 |
|
OTTOmario
Nuovo Arrivato
4 Messaggi |
Inserito il - 22 febbraio 2010 : 14:50:54
|
tutte le cellule nucleate hanno molecole di classe I |
 |
|
|
Discussione |
|