Autore |
Discussione |
|
federicuccia
Nuovo Arrivato

63 Messaggi |
Inserito il - 16 febbraio 2010 : 11:42:43
|
nel mio libro tante pagine per descrivere i cd4+ e l'interazione con le apc e due parole per il cd8+, non mi è chiaro come riconoscano l'ag! so bene che riconoscono l'ag peptidico presentato dall'mhc di classe I che è presente praticamente su tutte le cellule mononucleate, ma a differenza dei cd4+ questi non vengono in contatto con apc che presentano per prime l'ag e poi questi si portano nel sito infetto. quindi come fanno i cd8+ presenti a livello del linfonodo o cmq nella linfa che ricircolano ad accorgersi che qualcosa "non va" in un determinato sito anatomico? non so se mi sono spiegata bene, ma il punto è COME I CD8+ ARRIVANO A RICONOSCERE L'AG PRESENTATO DALLE CELLULE AD ESEMPIO DEL FEGATO SE SONO NEL LINFONODO?
|
|
|
Dionysos
Moderatore
  

Città: Heidelberg
1913 Messaggi |
Inserito il - 16 febbraio 2010 : 13:46:44
|
Una possibile risposta sta nella teoria della cross-presentation. |
Volere libera : questa é la vera dottrina della volontà e della libertà (F.W. Nietzsche)
Less Jim Morrison, more Sean Morrison!
|
 |
|
federicuccia
Nuovo Arrivato

63 Messaggi |
Inserito il - 16 febbraio 2010 : 13:48:12
|
ok..quindi sono sempre le apc che endocitano la cellula e poi la portano a livello del linfonodo! thanks |
 |
|
Dionysos
Moderatore
  

Città: Heidelberg
1913 Messaggi |
Inserito il - 16 febbraio 2010 : 13:52:20
|
E' possibile.
 |
Volere libera : questa é la vera dottrina della volontà e della libertà (F.W. Nietzsche)
Less Jim Morrison, more Sean Morrison!
|
 |
|
|
Discussione |
|